Camerino, consegnate 16 sae
E Pasqui rassicura su “Casa amica”:
«Gli adempimenti vanno avanti»

SISMA - Questa mattina assegnate le chiavi per le casette di Mergnano e Vallicelle. Il primo cittadino ha anche parlato del progetto della struttura socio sanitaria

- caricamento letture

consegna-Sae-Camerino-1-650x488

 

Altre sedici famiglie da oggi sono tornate a Camerino. Questa mattina il sindaco Gianluca Pasqui ha provveduto insieme ai dipendenti comunali e in collaborazione con la Protezione civile, alla presenza delle ditte Arcale e quelle che hanno curato le opere di urbanizzazione, a dare le chiavi delle sei casette di Mergnano ed una decina di quelle a Vallicelle, quartiere in cui restano da consegnare un’altra ventina di Sae, in cui sono in corso le opere di consolidamento del terrapieno. Commozione tra chi è rientrato in città dopo due anni, tra chi ha ritrovato volti amici, voglia di ricominciare da capo, sono sempre le stesse le reazioni di coloro che aprono per la prima volta la porta di una casa tutta per loro.

consegna-Sae-Camerino-2-650x488«Vedere la gioia negli occhi dei miei concittadini è la cosa che ripaga più di qualunque altra, ringrazio Arcale che ha avuto grande attenzione per la nostra gente, le ditte che hanno lavorato, tutti i nostri dipendenti comunali e la Protezione civile, a voi cittadini chiedo scusa per i ritardi – ha detto Pasqui – non mi interessa la campagna elettorale come ha detto qualcuno, ma l’impegno è massimo per restituire alla città quello che si può restituire. Voglio rassicurare anche su Casa amica, il progetto della struttura socio sanitaria da realizzare grazie alla donazione della Croce rossa italiana. Gli adempimenti vanno avanti secondo i tempi di legge, il primo agosto sarà qui l’ingegnere che si occupa del progetto. Voglio dirlo pubblicamente perchè a volte leggo cose non vere. Sin dall’inizio la mia amministrazione ha dato massima attenzione ai giovani con le scuole ed agli anziani». Intanto nelle altre zone i lavori fervono a ritmo sostenuto, con l’obiettivo di terminare la realizzazione delle Sae prima possibile. La prossima consegna dovrebbe riguardare circa quaranta Sae a San Paolo. Domani mattina sarà Visso a chiudere la partita della consegna delle Sae, con una quarantina di famiglie che entreranno a Borgo San Giovanni.

 

consegna-Sae-Camerino-3-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X