Hotel House al setaccio,
in sei mesi di controlli:
12 arresti e 177 denunce

PORTO RECANATI - I carabinieri del comando provinciale da gennaio hanno controllato oltre 1.400 persone e circa 650 mezzi. Perquisizioni mirate e accertamenti su persone dall'alto interesse investigativo hanno caratterizzato l'impegno dei militari

- caricamento letture

controlli-carabinieri-hotel-house-porto-recanati-FDM-2-650x434

 

 

Sei mesi di operazioni all’Hotel House con lo scopo di colpire, in particolare, lo spaccio di droga: dodici le persone arrestate dai carabinieri, 177 quelle che sono state denunciate e di queste sono 39 quelle cui è stato contestato lo spaccio di droga. A Porto Recanati e in particolare all’Hotel House, i controlli dei carabinieri del comando provinciale, diretto dal colonnello Michele Roberti, sono diventati una costante. Uno spiegamento di forze massiccio quello messo in campo dai carabinieri in questi mesi. Ai controlli quotidiani dei carabinieri della stazione di Porto Recanati e della Compagnia di Civitanova, il comando provinciale ha affiancato una serie di interventi mirati a contrastare i fenomeni di illegalità diffusa sia all’interno del palazzone multietnico sia nelle zone vicine.

carabinieri_MicheleRoberti_FF-1-650x434

Il colonnello Michele Roberti, comandante provinciale dei carabinieri

In campo anche i reparti dell’organizzazione mobile (militari dei battaglioni e reggimenti mobili) e speciale dell’Arma (Nucleo cinofili dei carabinieri del comando legione di Ancona, i carabinieri forestali, il nucleo elicotteri dei carabinieri di Pescata). Impegno, perquisizioni mirate di case e auto, controllo di persone già note e di altre dall’alto interesse operativo, hanno portato nel corso del primo semestre del 2018 a 12 arresti, a 177 denunce di cui 39 per traffico di droga, al sequestro di 150 grammi tra hashish e marijuana e 70 grammi tra cocaina ed eroina, e di 3mila euro in contanti. I carabinieri si sono occupati anche di una attività di repressione che ha portato a 14 proposte di applicazione del foglio di via dal comune di Porto Recanati e a 26 denunce per inosservanza di tale tipo di provvedimento. Sono 1.493 le persone controllate e 632 i mezzi. Particolare attenzione è stata data a persone che vengono da fuori provincia e da fuori regione per arginare il fenomeno dei pendolari del crimine. L’attività di controllo, spiega il colonnello Roberti, «continua in maniera alacre impegnando costantemente tutte le risorse a disposizione di questo comando, impiegando anche quelle straordinarie fornite dal comando generale dell’Arma per il periodo estivo. Si sensibilizzano comunque tutti i cittadini a non lesinare eventuali chiamate al 112, pronto a fornire assistenza necessaria».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X