Vendita Gas Marca, Frinconi:
«Come verranno spesi i 6 milioni?»
Per Liberamente scelta giusta

CIVITANOVA - Il segretario del Pd si domanda perché cedere le quote con 4 anni di anticipo. Il gruppo consiliare sta invece dalla parte dell'amministrazione

- caricamento letture

 

pd-civitanova-guido-frinconi-FDM-7-325x217

Guido Frinconi

 

«Vendita di Gas Marca senza informare la città e senza discussione nelle sedi istituzionali, il sindaco dica chiaramente come verranno spesi gli introiti». Il segretario del Pd Guido Frinconi commenta la riunione di giovedì sera quando l’amministrazione ha dato mandato ad Atac di vendere ad Estra il 51% di Gas Marca. «Ci sono domande che ad oggi non trovano risposta sul perché l’amministrazione abbia deciso di vendere anticipatamente, di ben 4 anni, il 51% di Gas Marca – scrive Frinconi -. Non si comprende, infatti, il perché si siano affrettati i tempi e soprattutto perché si sia agito in silenzio, senza che la città fosse informata e senza discutere nelle sedi istituzionali trattandosi di un tema molto importante per la città come la vendita di una Partecipata come l’Azienda di fornitura del gas. Ci si chiede il perché chi oggi ha deciso la vendita dell’intera Gas Marca, ieri era il primo a porre veti alla medesima vendita. A tal riguardo si chiede al Sindaco di dire alla cittadinanza quali siano le destinazioni di tali introiti. Non basta dire che serviranno per progetti condivisi, perché questo vuol dire tutto e non vuol dire niente. Ancora una volta si parla per spot nel tentativo di giustificare una scelta in contraddizione con quanto hanno fatto e detto in campagna elettorale». Difende invece la vendita il gruppo consiliare Liberamente: «è stata l’amministrazione di centro sinistra durante il suo mandato a vendere il 49% di GasMarca e ci troviamo oggi come amministrazione ad esaminare senza alcuna possibilità di intervenire, a dare seguito ad un contratto di cessione di partecipazione societaria. La cessione del 51% concluderà un iter che è orientato all’aggregazione e che alla nostra città permetterà di usufruire di servizi comunque forniti da un gruppo industriale solido e al tempo stesso permetterà all’Atac Civitanova e all’amministrazione comunale di predisporre un piano di investimenti. È vero che molti esponenti dell’attuale amministrazione ed io in primis erano contrari all’ipotesi di vendita della Gasmarca ma l’allora amministrazione di centrosinistra ha deciso il contrario, sostenendo l’obbligatorietà di collocare la società sul mercato senza provare minimamente a cercare soluzioni alternative. Oggi fa sorridere il loro atteggiamento dettato solo da logiche politiche atte a screditare l’attuale amministrazione, criticando un’operazione da loro stessi iniziata e che non vedevano l’ora di portare a termine».

Gas Marca nella mani di Estra: Atac verso la cessione del 51%, un affare da 6 milioni di euro

Vendita Gas Marca: «Così evitiamo rischi al Comune»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X