Maxi sequestro di hashish,
225 chili trovati in un seminterrato:
quattro persone in manette

I CARABINIERI hanno rinvenuto la droga a Montegranaro. Smantellata una organizzazione criminale che aveva sede a Monte San Giusto. Arrestato un giovane che vive nel comune fermano e che era custode dello stupefacente, e tre marocchini. Uno di loro fermato a Montecosaro mentre era in procinto di iniziare il giro delle consegne
- caricamento letture
cc-sequestro-montegranaro-e-monte-san-giusto-hashish-1-650x431

La droga sequestrata

 

di Gianluca Ginella

Sette trolley e due borsoni: dentro 225 chili di hashish destinati principalmente allo spaccio nel Fermano e nel Maceratese. Quattro persone finite in manette nel corso di una operazione nata nel novembre del 2017 e condotta dal Reparto operativo e dal Nucleo operativo di Macerata e coordinata dalla procura di Macerata. La droga era nascosta in un locale seminterrato, a Montegranaro. Lì ieri sono arrivati i carabinieri del comando provinciale di Macerata, diretto dal colonnello Michele Roberti, e hanno dato il via ad una perquisizione con il supporto dei militari del posto.

carabinieri-archivio-arkiv-cc-mac

L’uscita degli arrestati

Non un blitz fatto per caso ma figlio di una indagine che era cominciata nel novembre del 2017 e connesso ad altri arresti che c’erano stati lo scorso febbraio e marzo. Le indagini dei carabinieri del Reparto operativo (diretto dal colonnello Walter Fava) e quelli del Nucleo operativo (comandato dal tenente Angelo Cimmarrusti) sono consistite in servizi di osservazione, di pedinamento e anche di attività tecniche che hanno portato a mettere insieme i pezzi per smantellare un sodalizio criminale che aveva sede a Monte San Giusto e che si occupava dello spaccio di ingenti quantitativi di droga, in particolare in provincia di Macerata e a Fermo. Ieri i carabinieri hanno chiuso il cerchio con la perquisizione a casa di un giovane di Montegranaro che, stando alle indagini, era il custode della droga per il gruppo. I militari sono entrati in un seminterrato che è annesso alla ex fabbrica della famiglia, che aveva un calzaturificio. Nel corso della perquisizione di ieri i carabinieri sono scesi in un locale seminterrato che era adibito al deposito di merci.

Michele_Roberti_FF-1-e1505217469363-650x579

Il colonnello Michele Roberti

Dentro i militari hanno trovato i 225 chili di droga. Erano sistemati all’interno dei 7 trolley, di due borsoni e in uno scatolone. Il giovane custode è stato arrestato (per lui procederà il Tribunale di Fermo). In manette sono finiti anche tre marocchini. Uno di loro fermato a Montecosaro mentre era in auto e pronto a fare il giro delle consegne della droga. Le indagini sono connesse agli arresti conseguiti il 21 febbraio e il 21 marzo scorsi, tra Monte San Giusto, Montegranaro e Morrovalle, con il sequestro di 2 chili di hashish e l’arresto di 4 persone: due italiani, un marocchino e un albanese.

Un’operazione importante quella condotta dai carabinieri che è anche frutto dell’intensificarsi dei servizi di controllo del territorio e di una attività investigativa che è ancora in atto. Un sequestro di droga di una portata tale che si registra per la prima volta in provincia e nei dintorni. Droga che seguiva la rotta: Nord Africa, Spagna, Italia, passando per Ventimiglia e Milano. Poi veniva spacciata in provincia e a Fermo. Parte era destinata a Nord e Centro Italia. Sempre secondo le indagini il gruppo effettuava principalmente vendite da, tra virgolette, grossisti dello spaccio e l’hashish veniva venduto a 1.500 euro al chilo.

(Servizio aggiornato alle 14)

carabinieri-archivio-arkiv-cc-mac2-650x433

carabin-reparto-operativo

Il colonnello Walter Fava (con la giacca beige) insieme ai militari del Reparto operativo

 

Operazione antidroga, maxi sequestro di hashish



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X