Da ieri un defibrillatore è a disposizione della struttura commerciale del City Park di Camerino, dono di solidarietà del team italiano del Brevetto Sportivo Tedesco (Dosb) Prufer team e dell’Unuci di Gallarate. A consegnarlo il tenente Michele Vescia, coordinatore regionale delle attività sportive Prufer. Presenti il sindaco Gianluca Pasqui, il vicesindaco Roberto Lucarelli, i vertici del Cus Camerino Stefano Belardinelli e Roberto Cambriani, della Croce rossa il presidente del comitato di Camerino Gianfranco Broglia e della Protezione civile comunale. «Il nostro è un gesto che viene dal cuore, per essere vicini alla popolazione. Questa idea è nata da Franco Scnappenbergher, delegato per l’Italia del Deutscher Olympischer SportBund (Brevetto sportivo tedesco), un’onorificenza che si conquista sul campo, che vuole anche lanciare il messaggio, più sport, più palestre, meno malattie, fanno ridurre i costi soci», ha detto Vescia. Il sindaco Pasqui ha ringraziato per il dono, auspicando che l’attrezzatura non debba mai essere utilizzata, ha annunciato che sarà messa nel futuro centro commerciale a San Paolo, chiedendo al presidente della Croce rossa di Camerino, di formare personale comunale, all’utilizzo dello strumento. Grazie alla collaborazione con il Cus Camerino, gli impianti sportivi alle Calvie ospitano ogni anno la sessione del centro Italia del Brevetto tedesco, destinato alle gare delle forze armate e delle forze dell’ordine, in quattro diverse discipline. Quest’anno l’appuntamento è per sabato, quando saranno 24 i militari a sfidarsi, portando a Camerino speranza e un po’ di persone in visita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati