«Centinaia di libri a rischio,
serve una sede per la biblioteca»

VISSO - La struttura è stata gravemente danneggiata dal terremoto e le infiltrazioni d'acqua hanno rovinato alcuni dei testi presenti. L'associazione che ne ha la gestione chiede un posto sicuro per preservare pagine di storia e cultura

- caricamento letture

libri-visso

Uno dei volumi della biblioteca

 

Appello per salvare la biblioteca di Visso, gravemente danneggiata dal terremoto. A lanciarlo l’associazione culturale Visso D’Arte che dal 2014 ha avuto in gestione la biblioteca comunale. Il gruppo chiede che il Comune trovi al più presto una nuova sede.

libri-visso-2-300x400

I locali della biblioteca

«Serve al più presto una sede provvisoria per la biblioteca, se non custodiamo con cura e con amore i beni che sono parte integrante della nostra storia e della nostra identità – dice il gruppo -, Visso rischia di trasformarsi in un paese fantasma, che poco o per niente assomiglia a quello che tutti noi abbiamo conosciuto e che ancora abbiamo nel cuore». Ad inizio novembre 2017 i volontari dell’associazione, accompagnati dai vigili del fuoco hanno messo via i libri da una stanza in cui si erano verificate infiltrazioni di acqua, che avevano danneggiato alcune decine di libri. Una serie di testi antichi in un’altra stanza sono stati messi dentro alcuni scatoloni, per evitare danni dall’umidità.
Spiega l’associazione: «L’ufficio tecnico, presa visione delle condizioni in cui si trova la biblioteca, conta di mettere in sicurezza lo stabile, ma l’intervento non è stato ancora effettuato e le nevicate di questi giorni non possono che rendere più critica la situazione. In previsione di ciò, abbiamo comunque tolto dagli scaffali e riposto in scatoloni pure i volumi della parete su cui si apre la finestra oggetto di uno degli interventi.

libri-visso-5-225x400

Quanto finora è stato fatto riguarda purtroppo solo una parte del patrimonio librario, ma anche tutti gli altri volumi (pure quelli antichi) si trovano a nostro parere in una situazione a rischio a causa dell’umidità già presente nelle stanze, della polvere e dei calcinacci che i lavori produrranno inevitabilmente e dell’apertura dei locali a persone del tutto estranee alla biblioteca». Visto che i libri si trovano in una situazione precaria, che rischia di comprometterne la conservazione, l’associazione chiede un luogo dove possano essere trasferiti, in attesa di una nuova sede: «E’ assolutamente necessario trovare al più presto un luogo adeguato dove poter custodire i libri, fino a quando non avranno una sistemazione più consona, in una struttura polifunzionale che potrà essere utilizzata anche come luogo di incontro e aggregazione per una popolazione ancora spaesata, priva a tutt’oggi della possibilità di ritrovarsi e di stare insieme in un ambiente accogliente».

 

 

libri-visso-1-366x650

libri-visso-3-366x650

libri-visso-4-366x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X