“Tapiro marchigiano” alle palme osé

CIVITANOVA - Il riconoscimento va a chi meglio incarna lo spirito di "Degrado post mezzadrile", pagina Facebook satirica

- caricamento letture
luminarie-natale-2017-palme-ambigue-giardini-piaza-civitanova-FDM-3-650x434

Le palme dalle luminarie equivoche

 

dpm

I riconoscimenti

 

E’ Civitanova la città che meglio incarna lo spirito post mezzadrile. Uno stacco netto rispetto al secondo posto grazie alle palme osé che dalla pagina satirica del Degrado post mezzadrile hanno raggiunto tutto il mondo. E’ un po’ il tapiro d’oro in salsa marchigiana il premio ideato dagli anonimi titolari della popolare pagina che hanno fatto pervenire a Palazzo Sforza l'”ambito” premio che consta di due targhe. Anzi, i premi, visto che i riconoscimenti sono in realtà due, quelli di “premio c…o 2017” e il premio “degrado post mezzadrile”. In una lettera la spiegazione del riconoscimento: «il contest indetto nella nostra pagina ha premiato a larga maggioranza le ormai popolarissime palme dei giardini di piazza XX Settembre. Fiduciosi di fare cosa gradita inviamo per conoscenza anche all’assessore al degrado – scrivono gli autori – ringraziando l’amministrazione comunale di aver istituito questa importante delega che, senza falsa modestia, sentiamo anche un po’ nostra». Il riferimento è a diversi post dell’assessore Giuseppe Cognigni che in più occasioni si è firmato come assessore al degrado anziché come assessore per la lotta al degrado. Il Premio Dpm viene assegnato annualmente all’evento o personaggio che meglio abbia rappresentato, nel corso dell’anno appena terminato, il concetto di Degrado post mezzadrile. Alle spalle delle palme si è piazzato Manfredo Prati, protagonista della serie “Quando eravamo patrò” ideata e prodotta dalla pagina. Sul terzo gradino del podio un’altra celebrità, la Lamborghini gialla di un imprenditore marchigiano resa nota dal furibondo sfogo in autostrada di Vittorio Sgarbi. Le nomination e i vincitori sono stati scelti ad insindacabile giudizio del pubblico della pagina Facebook. A giorni si scoprirà anche chi invece sarà il vincitore del contest ufficiale sulle palme, quello del Comune al suon di hashtag #toccalapalma. Se sulla pagina del Dpm le palme hanno riscosso enorme successo, sul sito toccalapalma.it solo 26 le foto dei partecipanti di cui 4 relative ad altri contesti o con un soggetto estraneo al contest. Il 13 gennaio verrà decretato il nome del vincitore della cena.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X