di Federica Nardi
Eccole, le montagne. Pubblicato oggi il secondo spot della Regione che promuove le Marche in tv. Dopo le polemiche di questi giorni (perché nel primo le Marche facevano letteralmente a meno dell’entroterra montuoso e perché non era stato annunciato nessun altro video) e l’accusa del sindaco di Sarnano Franco Ceregioli (che ora commenta «molto bene»), è stato messo online lo spot di Marche tourism che celebra i monti, le grotte, gli sport (anche invernali) e le città d’arte e che sembra calzi a pennello con le critiche piombate questi giorni su Palazzo Raffaello. A spiegare il percorso promozionale l’assessore regionale al Turismo Moreno Pieroni.
«Non si può dire che non c’è attenzione per le zone colpite dal terremoto – dice a Cm Pieroni – Questo video era già stato definito e realizzato, come gli altri, dalla nostra struttura regionale. Io capisco il ruolo del sindaco ma ci deve essere maggiore rispetto tra istituzioni, poteva chiamarci o mandare una mail. Questo anche nel rispetto dei cittadini, ai quali passa poi un’immagine sbagliata. A Milano al museo diocesano promuoviamo per 6 mesi la mostra Capolavori Sibillini. E proprio Ceregioli l’ha presentata al pubblico in occasione dell’inaugurazione. Intorno alla mostra girerà tutta una serie di eventi, come la Bit. Inoltre – aggiunge Pieroni – a Sarnano abbiamo anche mantenuto lo Iat regionale dopo il sisma. Proprio per dare un segnale forte di attenzione e collaborazione. Quella collaborazione poteva essere attuata anche in questo caso». Il piano promozionale degli spot prevede anche un altro video. «Sarà dedicato alla cultura e alle opere d’arte – spiega Pieroni – sempre con attenzione al paesaggio. Siamo l’unica regione in Italia al momento a investire in prima serata. Vogliamo tenere alta l’attenzione per rilanciare la nostra immagine turistica».
Sarnano nel nuovo video della Regione
Nel video pubblicato oggi ci sono laghi, i monti del Maceratese, gli sciatori e i bikers. In chiusura anche una visuale della palla di Pomodoro a Pesaro e poi lo slogan con lo sfondo del monte Conero: “L’Italia in una regione”. Il sindaco di Sarnano ha accolto il nuovo spot con entusiasmo. «Molto bene, stavolta si parla di montagna. Un solo appunto – aggiunge Ceregioli – sulla comunicazione. Ormai è diventata una scienza. Servono attenzione e professionalità non solo nel confezionamento del materiale promozionale, ma anche nelle modalità e nelle tempistiche della sua diffusione. Così da evitare ogni forma di disguido e fraintendimento».
Spot delle Marche senza la montagna, la Regione: «nel prossimo ci sarà»
I Sibillini dimenticati (cvd) Lo spot della Regione senza la montagna
era ora
Ci hanno ripensato della figura di merda che hanno fatto con il primo
Mammamia!!!!
pubblicità con suddivisone in zone riguardante la nostra regione era stata fatta anche negli spot trasmessi su Radio Rai ricordo uno spot che parlava di spiagge, di mare saltando proprio la costa tra Porto Recanati e Civitanova trasmesso durante Tutto il calcio minuto....
Strano che ci hanno pensato dopo le critiche
Si saranno vergognati ?
Su ripensamento, meglio tardi che mai
Possiamo pretendere che con uno spot di un misero minuto si possa illustrare una regione così variegata come le Marche ???
Non siete perdonati lo stesso. Io non dimentico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le saliere vecchie piu’ di 8 anni fa, immagini vecchie di repertorio
L’anno capita finalmente.
Corsa alla ricerca di vecchi spezzoni per mettere su un nuovo filmato. Se ne avessero fatti quattro o sei, perché tenerli nascosti. E poi quattro o sei di un minuto, ma fatene uno di tre minuti.Ma che vuoi spiegare ass. Pieroni, oramai nemmeno se dite che mangiate la minestra con il cucchiaio le gente vi crede. Se fossi stato ricco vi avrei pagato io tutte le buone uscite e stipendi per gli altri due anni che vi restono pur di levarvi..lo scettro dalle mani. Ma non è che vi aspetta pure qualche piccolo ricordino, visto che con sta storia dei vitalizi contributivi non è che ci abbia capito molto, anzi non so nemmeno se alla fine ne è stato parlato in camera, da letto colazione compresa e pure il pranzo a quattro soldi e la gente va racimolando foglie di finocchi, teste di cavolo gettate via, carciofi,quelli tanti e in tutte le salse e qualche ” brancia d’ensalata ” sperando che i vermi non l’abbiano già intaccata.
spot vergognoso e miserando: neanche un ciavuscolo, neanche un brodetto, un vincisgrasso, uno scarciofeno de Montelupò… un’ignoranza inconcepibile…
Se pensiamo che Medjugorje ha 2 milioni di turisti stranieri l’anno e Loreto 25000 c’è da impazzire… Loreto per un cristiano dovrebbe essere la vera Terra Santa, è il luogo dell’Incarnazione di D.io, è il centro mondiale della cristianità, infinitamente più di Roma o di Gerusalemme, la Salvezza è iniziata a Loreto: Wojtyla e Ratzinger lo ricordavano spesso, Bergoglio poverello non c’arriva, porello, non ha la conformazione teologica per arrivarci, ma la responsabilità degli amministratori locali è enorme, almeno in un spot bisognerebbe gridare che la Ma.donna ha scelto le Marche, che la Ma.donna preferisce le Marche…