Ex Park Hotel di Visso:
a breve la demolizione

SISMA - Sopralluogo nella struttura di 5mila metri cubi con Comune, Regione e Cosmari per delineare le modalità operative. I lavori partiranno dopo le feste, dovrebbero terminare a inizio marzo

- caricamento letture

 

 

sopralluogo-visso

Il sopralluogo all’ex Park Hotel di Visso, in vista della demolizione

 

Sopralluogo questa mattina a Visso nell’area dell’ex Park Hotel, per valutare la demolizione del fabbricato, grande 5mila metri cubi, che inizierà a breve. La Regione ha approvato il progetto presentato a maggio dal Comune di Visso. Lo rende noto il consigliere comunale Filippo Sensi: «E’ stato approvato il progetto da noi presentato per la riqualificazione dell’area Park Hotel e la relativa dotazione finanziaria, ora il tutto passa al dipartimento di Protezione civile nazionale per l’approvazione definitiva». Questa mattina, con il sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini, altri amministratori e gli addetti dell’ufficio tecnico comunale è stato eseguito un sopralluogo insieme ai tecnici della Regione, Cosmari ed esercito per definire le modalità operative per la demolizione dell’immobile e bonifica di tutta l’area. Le operazioni avranno inizio subito dopo le festività natalizie e dovrebbero completarsi entro i primi di marzo, vedranno come soggetto attuatore Regione e Comune. «L’idea è quella di realizzare, nell’area che l’amministrazione comunale reputa idonea rimasta a disposizione in località Il Piano di circa 16.000 mq, una ricostruzione degli ambienti, dei relativi servizi ed attività produttive dislocati nella città prima del sisma, seppur in un ambito spaziale ridotto e concentrato – si legge nella delibera della giunta regionale – il progetto, in linea generale , dovrà prevedere l’integrazione delle attività di servizio (biblioteca , ludoteca, chiesa, deposito opere d’arte , poliambulatorio , centro di aggregazione, locali per associazioni) con le attività economiche e produttive che hanno richiesto la delocalizzazione nell ‘area, l’inserimento di uno spazio di aggregazione e ritrovo (una piccola piazza), oltre alle necessarie aree a parcheggi e verde attrezzato».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X