Le casette non terminate di Visso
Maria Teresa Nori
”Oggi Giulia tornerà, ma non si sa dove andrà”. E’ un benvenuto amaro quello che attende la piccola Giulia Fattori, nata prematura il 25 settembre scorso. La bimba dopo quasi due mesi di ospedale potrà tornare a Visso con i genitori Romina e Giulio, ma non avrà un tetto. “Sì perché non c’è ancora la tanto agognata casetta – denuncia la portavoce degli sfollati di Visso, Ussita e Castelsantangelo, Maria Teresa Nori – ma la scelta tra una roulotte e il buon cuore di alcuni cittadini di Visso che hanno avuto la loro casa miracolata dal terremoto. Il Consorzio Arcale dopo le continue sollecitazioni della Regione e del sindaco consegnerà le prime Sae forse a fine novembre”. La bimba sarà dimessa nel pomeriggio dall’ospedale, ma non troverà quella normalità che avrebbe meritato. “Dispiace – continua Nori – perché almeno lei, nata prematura di sette mesi, il 25 settembre scorso dopo una corsa notturna in macchina e ambulanza verso il primo ospedale, quello di Macerata e poi verso il Salesi di Ancona e dopo più di un mese ancora spostata a Torrette, aveva il sacrosanto diritto di tornare in un contesto familiare con un minimo di normalità. Appena nata e già sfollata”.
Ma che importa, adesso dobbiamo aiutare i terremotati dell'Iran e Iraq,.!!!!
Vergogna......
Perché vergogna? I lavori X le casette sono tutti a buon punto.... tra un mese al massimo entreranno tutti. Non mi interesso di politica, quindi non voglio difendere nessuno.... però guardiamo anche il lato pratico. E' vero che questa creatura ancora non ha una casa...come del resto quasi tutti gli altri sfollati, ma non credo che lo stato li lascerà in mezzo alla strada. Non lo ha fatto con nessuno mi pare.
le ricordo che le casette dovevano essere consegnate entro marzo 2017.....e per quanto riguarda il sistemare la piccola Giulia,non abbiamo bisogno dello Stato che tra l'altro ora vuole occuparsi del terremoto in Iran
Ma quale marzo 2017? L'individuazione delle aree, l'espropriazioni, la progettazione, preparare le gare di appalto ed affidare i lavori. Poi realizzarle. Tutto questo in 4 mesi? Ma su
Ci sono più di 110 cantieri aperti X la costruzione delle casette. Vedete voi se era possibile tutto questo in 4 mesi
Auguri benvenuta piccola Giulia!
Tantissimi auguri alla piccola Giulia e ai suoi genitori!!
Sindaco fatti sentire .......non aspettare più le sfilate.....e freddo tutti.hanno bisogno di una casa .....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ti preoccupare tanto i soldi sono stati destinati ad Arcevia Urbania e Fossombrone!!!! Li è pieno cratere!!Ma la De Micheli che sta a fare???? E vorrei sapere per quale cavolo di motivo la pagano, abbiamo il sacrosanto diritto di saperlo!!!!!!
VI RICORDO CHE LA PRIMA SCOSSA TELLURICA RISALE AL 24 AGOSTO 2016!!!!!!!!!
In tutti i modi ora arriverà a Visso il politicante di turno con il sorriso smagliante di circostanza e magari andrà anche da NONNA PEPPINA a prendere un caffè!
tutto finisce a tarallucci e vino!
Paola Sabbatini, lo sa quanto costano le casette?