Bye bye autobotti,
torna l’acqua a Cupi
(Video)

VISSO - La sorgente era sparita dopo le prime scosse di agosto 2016. Una coppia di Firenze, in collaborazione con il Comune, ha donato un pozzo all'azienda agricola Il Pastorello. La madre del titolare: "Lo useremo per tutti i residenti della frazione"

- caricamento letture

 

acqua_cupi_di_visso

L’acqua che sgorga dalle trivellazioni

 

Il primo tentativo a vuoto, il secondo pure, al terzo “Acqua azzurra, acqua chiara”. Finalmente la frazione Cupi di Visso ha un pozzo da cui attingere, che si è meritato un nome sulla falsa riga della canzone di Lucio Battisti. E tutto grazie alla solidarietà di una coppia di Firenze. Dopo le prime scosse di agosto 2016 la sorgente d’acqua nella frazione era praticamente sparita. Per oltre un anno i residenti, poco più di una decina, hanno dovuto attingere dalle autobotti. Tanto che a luglio scorso Sandra Ciammaruchi, madre del titolare della storica azienda agricola Il Pastorello, aveva lanciato l’allarme: oltre mille capi di bestiame tra ovini e bovini erano arrivati allo stremo, e la ditta stessa rischiava di dover chiudere i battenti. Fino a quando non è capitata a Cupi una donna di Firenze. “Clara – racconta Sandra Ciammaruchi – è passata qui per caso, ci siamo conosciuti e abbiamo parlato della nostra situazione. Passato un po’ di tempo, una sera mi arriva una chiamata, era una coppia di Firenze, Mario Paoli e la moglie Grazia. Mi hanno detto che sarebbero voluti venire da noi e di star tranquilla, che al pozzo ci avrebbero pensato loro”. E così è stato. La coppia ha fatto tutto il necessario per permettere di trovare un pozzo: i tecnici, in collaborazione e sotto autorizzazione del Comune, hanno scavato in due siti, ma senza successo. Al terzo tentativo, è arrivata l’acqua, da qualche giorno. “Abbiamo deciso di chiamare il pozzo ‘Acqua azzurra, acqua chiara’ – continua Ciammaruchi – il nome mi è venuto così, di getto. D’accordo con il Comune abbiamo poi deciso di utilizzare il pozzo non solo per il nostro allevamento, ma per tutti i residenti di Cupi. Non possiamo che ringraziare chi ha permesso tutto questo con la propria donazione, cioè i coniugi Mario e Grazia Paoli, i loro amici e il sindaco”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X