San Severino senza macerie:
rimosse 22mila tonnellate

SISMA - E' il primo comune della regione ad aver completato lo smaltimento rispettando il cronoprogramma. Sono stati 34 i siti gestiti e ripuliti, con 4.500 kg di amianto raccolti

- caricamento letture

WhatsApp-Image-2017-05-08-at-18.13.00-650x366

Le demolizioni iniziate in primavera

 

A un anno dal terremoto, San Severino è il primo comune della regione ad essere stato completamente liberato dalle macerie. Oggi si concludono, infatti, le ultime operazioni di rimozione degli scarti degli edifici demoliti, che vengono conferiti ai siti di stoccaggio. Rispetto al piano comunale, che stimava circa 33mila tonnellate da rimuovere, le macerie effettivamente raccolte sono state di meno, 21.961 tonnellate. “San Severino – sottolinea l’assessore Angelo Sciapichetti – è stato un comune modello per la gestione delle macerie: uno dei pochi ad aver redatto il piano macerie e il cronoprogramma richiesti dalla Regione, e ad aver perfettamente rispettato i tempi”. I siti gestiti e ripuliti sono stati 34, con 4.504 kg di amianto raccolto e trattato in modo differenziato. In tutta la regione ad oggi sono state rimosse 200mila tonnellate.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X