Il Consorzio di bonifica presenta il conto,
“Devono sospendere i pagamenti”

FIASTRA - Stanno arrivando i bollettini per la tassa dovuta all'ente che si occupa degli alvei di fossi e fiumi. Il sindaco Castelletti ha scritto al presidente: "Assurdo, tutti i fornitori di servizi primari sono venuti incontro alle popolazioni terremotate"
- caricamento letture

Peppina_Fiastra_ClaudioCastelletti_FF-5-325x217

Claudio Castelletti, sindaco di Fiastra

 

Bollettini per il pagamento del contributo al Consorzio di bonifica delle Marche, il sindaco di Fiastra Claudio Castelletti scrive al presidente per chiederne la sospensione almeno fino alla fine dello stato di emergenza. “Ritengo assurdo – dice Castelletti – che in questo periodo, in cui tutti i fornitori di servizi primari sono venuti incontro alle popolazioni terremotate sospendendo la maggior parte dei pagamenti, non si sia prevista la sospensione di questo tributo. Tutti gli enti preposti all’apposizione e alla riscossione di tributi hanno concesso un periodo di tregua, non capisco perché altrettanto non è stato fatto dal Consorzio di bonifica delle Marche”. La tassa già da molti anni viene contestata dai cittadini. Si tratta di un contributo che devono pagare i proprietari di terreni per la pulizia degli alvei di fossi e fiumi. Molti residenti la contestano dicendo che questo tipo di manutenzione, in montagna, non viene mai effettuata dal Consorzio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X