Con le sedute convocate per l’11 e il 12 settembre, alle 16, nella sala consiliare della Provincia, riprendono, dopo la pausa estiva, i lavori del Consiglio comunale di Macerata. A partire dalle 15 dell’11 settembre verranno perse in esame due interpellanze presentate dalla consigliera Anna Menghi del Comitato Anna Menghi relative al segretario generale nominato dal Ministero dell’Interno, scaduti i 120 giorni previsti per la scelta da parte del sindaco, e al cortile del palazzo comunale. Subito dopo il Consiglio comunale discuterà le 5 delibere inserite all’ordine del giorno dei lavori che riguardano il regolamento per la disciplina del trattamento dei dati personali acquisiti attraverso l’impianto di videosorveglianza e lettura targhe attivato in città, l’affidamento dell’attività di riscossione di alcune entrate patrimoniali all’Agenzia delle entrate, variazioni al bilancio 2017-2019, l’adesione del Comune di Loreto al Cosmari e rinuncia sottoscrizione aumento capitale sociale – delega e infine la variante parziale al prg per l’area scolastica in via Giuliozzi.
Due invece gli ordini del giorno che verranno discussi e che riguardano il Tribunale di Macerata presentato dai consiglieri dell’Udc Tacconi e Foglia e l’attivazione di una circolare veloce e gratuita a completamento del nuovo sistema della mobilità urbana avanzato dalla consigliera Contigiani e da altri rappresentanti del Pd. Infine il consesso cittadino prenderà in esame 5 mozioni in merito a provvedimenti per borgo san Giuliano (Pantana di Forza Italia), all’impegno ad attuare una fase di sperimentazione contabile interna del metodo denominato “fattore famiglia” (Marchiori di Forza Italia e altri consiglieri), all’installazione di tre telecamere di sorveglianza nella zona della stazione (Mandrelli del Pd), al piano della sosta e ai titolari di contrassegno per disabili e all’Infopoint e piazza Mazzini (Menghi del Comitato Anna Menghi). Nel caso in cui la seduta del 12 settembre andasse deserta, la seconda convocazione è fissata per il 14 settembre alle 16.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarebbe molto interessante sapere i motivi per i quali sono andati via da Macerata i due precedenti Segretari Comunali.
Avvocato, considerato che ho letto diversi suoi interventi sul tema “Maceratese” perchè non un’inchiesta come sa fare sulle ragioni della disfatta e sulla gestione della società negli ultimi 5 anni? Credo che la città voglia conoscere le ragioni sulla sparizione della squadra della città e chi sono i responsabili di questa situazione.