Fiume umano per De Gregori,
RisorgiMarche farà il bis
l’anno prossimo

VISSO - In decine di migliaia per quello che doveva essere l'ultimo concerto del festival. Domani Bersani recupera a Pian dell'Elmo. L'organizzatore Neri Marcorè arriva in groppa ad un asino e esplode d'entusiasmo: "E' il giorno più bello della mia vita"

- caricamento letture
de-gregori-risorgimarche

Francesco De Gregori a Macereto (foto Lucia Paciaroni)

risorgimarche_degregori_macereto-20-325x183

 

di Marco Ribechi

Folla oceanica per il generale De Gregori. Un fiume ininterrotto di gente ha conquistato i prati di Macereto, tra Visso e Pieve Torina, per quello che doveva essere l’ultimo appuntamento del festival RisorgiMarche che dal 25 giugno ha portato decine di migliaia di persone sui luoghi feriti dal terremoto. La kermesse però non si ferma. Domani infatti a pian dell’Elmo, nel comune di Apiro, sarà recuperata la data di Samuele Bersani, slittata per maltempo. Oggi invece l’ideatore di tutto, Neri Marcorè, arrivato sul palco in groppa a un asinello ha dato la notizia tanto sperata: i concerti si ripeteranno anche il prossimo anno. Un evento a cui l’attore si è  affezionato e che potrebbe essere destinato a diventare il vero grande appuntamento delle estati marchigiane. Ma questa è stata la giornata di Francesco De Gregori accompagnato nel suo viaggio fatto di pezzi di storie dalla Form, l’orchestra filarmonica marchigiana di 40 elementi diretta in maniera impeccabile dal Maestro David Crescenzi, e da Gnu quartet che già aveva aperto la prima data con Niccolò Fabi ad Arquata del Tronto.

Neri-marcorè-risorgimarche-asino

Neri Marcorè è arrivato con un asino

risorgimarche_degregori_macereto-4-325x183 La folla, quella dei grandi appuntamenti, questa volta era già arrivata dalla notte precedente accampandosi in tende e camper per accaparrarsi le prime file. Forte il sole ma più clemente rispetto all’infuocato show di Max Gazzé. Impossibile calcolare la mole. Azzardando si potrebbe ipotizzare circa 20mila spettatori oppure accettare la ben più cauta visione di Marcorè: “Siamo tantissimi, almeno 200” spiega l’attore dal microfono che a fine concerto dichiarerà: “Questo è il giorno più bello della mia vita”. Un concerto quasi da camera quello di De Gregori,  poche parole ma tanti grandi successi cantati dell’orario delle ombre lunghe, quello preferito dai fotografi in cui la luce che anticipa il tramonto aggiunge un velo di romanticismo alla poesia della musica. Un’ora e mezza di suoni e parole che hanno ripagato la lunga attesa: Generale, Rimmel, La leva calcistica della classe 1968, Due Zingari, Caterina, Alice e molti altri frammenti di storia della musica italiana.
“Non servono altre parole – dice a fine show Marcorè – potremmo restare altre 3 ore qui nei prati a godere di questi momenti”.
Cala la notte e l’esodo di dimensioni quasi bibliche si riversa sulla strada di casa con la consapevolezza di aver conquistato un ricordo da custodire a lungo nel cuore,  proprio come il simbolo di Risorgimarche.

Sotto la galleria fotografica di Roberto Cherubini

 

risorgimarche_degregori_macereto-11-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-18-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-3-650x366

In fila per il gelato

risorgimarche_degregori_macereto-19-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-18-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-17-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-16-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-15-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-14-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-13-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-12-650x366

 

risorgimarche_degregori_macereto-10-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-9-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-8-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-7-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-6-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-5-650x366

 

risorgimarche_degregori_macereto-2-650x366

risorgimarche_degregori_macereto-1-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X