Il Santo Stefano di Porto Potenza
“Se lavori al Santo Stefano e fai 5 minuti di ritardo te ne verranno accreditati 15. Se lavori 29 minuti di straordinario, la direzione risorse umane del gruppo ha deciso che non ti saranno autorizzati”. Così la Fp Cgil Marche in una nota punta il dito contro la circolare del gruppo potentino Santo Stefano datata 24 maggio, rivolta a tutti i lavoratori e alle direzioni regionali, che introduce a partire dal 1 luglio franchigie, arrotondamenti negativi e aumenti dei ritardi per i dipendenti.
Il sindacato ha chiesto in diverse occasioni un passo indietro per “disposizioni che appaiono fortemente illegittime e pregiudizievoli per i dipendenti e che non trovano alcun riscontro nel contratto nazionale e nelle normative vigenti in materia di orario di lavoro”, dice il segretario regionale Alberto Beltrani. E ora, dopo l’ennesima diffida “abbiamo contattato gli ispettorati territoriali del lavoro competenti per chiedere una verifica di legittimità delle disposizioni e chiedere l’annullamento immediato del provvedimento con il quale vengono introdotti i nuovi criteri di calcolo dell’orario straordinario”. La Fp Cgil sta valutando anche la possibilità delle vie legali per eventuale condotta antisindacale. Tra i problemi segnalati anche la mancata attivazione del servizio web che consente ai lavoratori di controllare le buste paga e le timbrature giornaliere effettuate. “Procedura indispensabile – spiega il sindacato – per poter verificare a posteriori il corretto computo dell’orario svolto e la correttezza delle buste paga elaborate”.
Nulla di strano, nelle grandi ditte private è la stessa cosa da anni.....
Il tempo della divisa?
Il collega che aspetta il cambio??? Il paziente......i familiari..... Se non va bene si può sempre cambiare lavoro, magari fare il sindacalista!!!
Fossero i soli. ...ci sono ditte che se tardi un minuto te ne contano 30
fanno bene, bisogna ripettare gli orari.
Al lavoro sempre puntuali.nn ci sono scuse
Come in tutte le aziende.
Giusto
I sindacati sono la rovina del Paese, specialmente i Confederali
Giusto!!!!ne contassero anche 30 di minuti... se c'è un orario bisogna rispettarlo
Lo trovo giusto nelle ditte ti levano anche 30minuti!!!!
In fabbrica ritardi 15 minuti ti fanno recuperare un ora...
Poverini!!!! In altre aziende si fa da anni!!!! !se c'è un orario ci sarà un perché! !!!!
Dov'è il problema? Puntuale in uscita=puntuale in entrata. Mi sembra giusto.. in alternativa, a casa!!!
puntuale in uscita al santo Stefano cmq non esiste..
considera pure che ci sono circolari che vietano le pause.. nonostante ad esempio il turno notturno sia di 9h30m
Io ho 58 anni ho sempre lavorato ed è stato sempre così ....se c'è l'orario è da rispettare
Ridicoli....tutti...!!!andate a zappare!...meglio di no...anche lì non devi arrivare quando ti pare!
Basta essere puntuali!
Già quando lavoravo come commesso se tardavi 5 minuti toglievano 1/2 ora, riferito ai sindacati questi hanno detto che era tutto regolare e che eravamo tenuti ad essere sul posto di lavoro addirittura 5 minuti prima, adesso si svegliano? Sempre detto che la rovina dei lavoratori sono i sindacati
È vergognoso che il sindacato perda tempo x queste sciocchezze quando ci sono lavoratori che se li sognano i problemi dei 5 minuti...
Piu" che giusto!! Nelle buone aziende si e" sempre rispettata la puntualita'
Il fatto che ovunque sia così non vuol dire vada bene. Ci sono molte cose nelle aziende che da sempre sono così e fanno grandi danni. In ogni caso al di la della questione il sindacato è storia di conquiste quindi non credo proprio sia una rovina. Qui chiudo la mia piccola riflessione senza entrare troppo nel merito.
Davvero! !! Nelle grandi aziende succede da sempre!
I sindacati con le loro battaglie sbagliate hanno perso troppa credibilità. Dov'erano quando la Fornero condannava a morire stremati milioni di italiani ? Oppure quando si spacciano i dati sul l'occupazione calcolando anche chi lavora un ora a settimana? Sveglia!!!
Che scoperta! Nell'azienda dove lavoravo io lo facevano già 30 anni fa...E c'erano pure i sindacati all'interno!!!
se tolgono 15 minuti, io me ne starei a gambe all'aria espettando lo scadere dei 15 minuti.
Sempre stato ve ne accorgete adesso?!?
200 anni di lotte per i diritti dei lavoratori e mi tocca leggere certi commenti..
Giusto...prevenire meglio che curare, io per una riunione che inizia alle 9 per non fare tardi,se mi occorrono due ore di tempo per arrivare, parto alle 6,30 in caso di imprevisti! Rispetto per chi lavora con noi e per gli utenti!!!e i sindacati facessero il loro lavoro meglio quando si tratta di perdere il posto di lavoro !!!
Come da tutte le parti o perlomeno i più.
Giustissimo giustisimo
I sindacati fanno mai qualcosa per i lavoratori?!!!!
Troppo poco vi deve togliere un ora come nelle fabbriche
Dov'è il problema quando io lavoravo era così...e parlo di tanti anni fa.Fatto il 68 per avere diritti giusto rispettare i doveri.....
Ormai non si sa piu a che servovo i sindacati...
Come i politici
X quale motivo il governo obbliga i lavoratori a chiedere la pensione tramite i sindacati. Ve lo siete mai chiesto? Siete ancora convinti che aiutano i lavoratori? (Poveri voi)
Dove lavoro io se tardi UN MINUTO ti tolgono un quarto d'ora.
Voglio bene a tutti quelli che hanno commentato <3
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma l’ispettorato del lavoro dove sta? Vanno solo dai piccoli, forse hanno pura di pestare i piedi a qualcuno ?
Per chiarezza il problema sussiste perche’ il S.Stefano e’ una struttura privata e non pubblica(credo)e visto che molti commentatori si trovano nelle stesse condizioni non vedo perche’ demonizzino i sindacati quando svolgono le loro funzioni in difesa dei lavoratori e non viceversa quando non lo fanno(sempre ammesso che cio’ succeda).
In tutte le aziende private funziona così. Punto e basta. Interessante la parte dove si parla che si sta valutando le vie legali. Bene e chiedo al Sindacato di tenerci informati anche perché, come detto sopra, interessa quasi tutti quelli che lavorano nel privato.
i sindacati creano i problemi lì ove problemi non esistono !
200 anni di lotta sembrano un po’ eccessivi visto che la riforma del lavoro l’ha fatta un certo sig Benito, è che una certa sinistra attuale ha fatto scomparire ogni diritto conquistato con dure lotte, comunque gli orari ci sono per essere rispettati soprattutto in certi lavori