Peppe Cotto, a destra, insieme a Tom Dumoulin, vincitore dell’ultimo Giro d’Italia
Peppe Cotto ce l’ha fatta. Il simpatico macellaio, al secolo Giuseppe Dell’Orso, è riuscito nell’impresa: 1400 chilometri in bicicletta da Loro Piceno, suo comune di residenza, a Parigi. Un viaggio che Peppe ha voluto fare a tutti i costi con il supporto di Ram system e della farmacia Cecchi per testimoniare il dramma del terremoto nell’entroterra. Proprio dal piccolo comune d’origine l’istrionico macellaio era partito venerdì 14 alle 5 del mattino inforcando la sua Wilier Triestina del 1985 alla volta di Parigi, che avrebbe dovuto raggiungere il 23, giusto in tempo per assistere all’arrivo del Tour de France sull’Avenue des Champs Elysées. Centinaia e centinaia di chilometri da coprire in completa solitudine e senza la minima assistenza, che Peppe Cotto è riuscito a macinare in poco più di centocinquanta ore, arrivando con quasi un giorno di anticipo sulla tabella di marcia prevista. Durante il viaggio, Peppe ha trovato anche il tempo di scattarsi una foto con il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, Tom Dumoulin.
Peppe Cotto appena arrivato a Parigi
La Wilier Triestina del 1985
Gli sponsor dell’impresa del macellaio
quando e' rriatu stava cotto!!!!
Bravo Peppe!
Grande e mitico il ns Peppe!!!!
Grandissimo Peppe, so sicuro che nella borraccia c'era lo vi' cotto e zaino pieno de li ciauscoli...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Peppe, sei un … “Grande”!!