Si guardava attorno spaesato, non parlava italiano e sembrava non rendersi conto di dove fosse. Un ragazzino di nazionalità albanese di 17 anni è stato ritrovato a Porto Recanati in stato di abbandono. Era senza documenti, non parlava italiano e non aveva genitori o parenti in Italia. I carabinieri lo hanno preso in custodia e affidato ai servizi sociali. Non è la prima volta che accade, un fenomeno frequente quello della presenza dei ragazzini stranieri, albanesi o nordafricani fatti ritrovare in Italia affinché venga garantita loro un’istruzione e un sostentamento. A Porto Recanati è il secondo episodio.
In Albania non c'è guerra, quindi, il biglietto del treno non è così caro, pagategliene uno e rimandatelo a casa. L'ITALIA COS'è RIFUGIUM PECCATORUM?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il fenomeno dei minori “abbandonati”non é nuovo e soprattutto nel nord italia sta costituendo un fenomeno preoccupante e al contempo un peso sociale per la comunità. A volte si è scoperto che altro non era che un modo per favorire l’ immigrazione clandestina come si evince dall’ articolo di Repubblica che linko qui sotto
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2016/09/29/news/forli_favoreggiamento_immigrazione-148738621/