“Addams in Love”,
un musical per ripartire

IN SCENA - Dopo il sisma gli artisti della compagnia camerte Teatro in bilico non si sono arresi e sono pronti a girare l'Italia con la loro rappresentazione riproposta in una serata di grande solidarietà sul palcoscenico del Feronia di San Severino

- caricamento letture

addams1-650x488

 

addams2-325x217

 

di Monia Orazi

(foto di Francesco Nobili)

La voglia di normalità dopo il terremoto prevale su tutto, anche con la forza del palcoscenico, per ritrovarsi tra amici e vivere tutti insieme momenti spensierati. Dopo un anno difficile gli artisti camerti di “Teatro in bilico” non si sono arresi e sono pronti a girare l’Italia con il loro musical “Addams in love”, la famiglia più horror del piccolo schermo, rappresentazione riproposta in una serata di grande solidarietà sul palcoscenico del Feronia di San Severino, nei giorni scorsi. Il loro spettacolo avrebbe dovuto debuttare a Camerino a gennaio, ma ci si è messo di mezzo il terremoto che ha reso fantasma la loro città e distrutto per la gran parte di loro le abitazioni ed anche il lavoro. Sulle prime lo smarrimento ha prevalso, tutto si è fermato in una stagnazione fatta di incertezza. Le preoccupazioni dell’emergenza, la contingenza della vita da sfollati, hanno prevalso su quelle attività che solo pochi mesi prima erano normali, come ritrovarsi per fare le prove. Sono bastati alcuni incontri tra alcuni dei componenti della compagnia amatoriale, la determinazione della regista Giulia Giontella che ha radunato i suoi attori, non professionisti, ma provetti dopo numerosi spettacoli, per ripartire.

Paddams4-325x244er prima cosa c’era da aiutare le suore di Santa Camilla, rimaste senza una casa. La compagnia aveva messo in scena qualche anno fa lo spettacolo sulla vita di Santa Camilla, detto fatto, è nata l’idea anche grazie al vescovo camerte di Cremona, don Antonio Napolioni, di portare in giro per l’Italia la rappresentazione teatrale, per raccogliere fondi per far tornare a casa le suore di clausura. Prima ad Assisi, poi a Cremona, poi in altri importanti palcoscenici d’Italia, la compagnia ha ricominciato ad incontrarsi. In questi mesi sono stati quattro posti diversi, ad ospitare le prove, ma il progetto del musical semiserio sulla famiglia Addams è andato avanti. Gli ultimi ritocchi sono stati dati nelle ultime intense settimane durante le prove in una palestra nei dintorni di Camerino, prima dello spettacolo al Feronia, che in uno slancio di grande generosità è stato messo a disposizione dalla locale comunità ed amministrazione, un bel gesto d’amicizia per una città che non ha più un teatro. Le prove di recitazioni sono state un toccasana per i componenti della compagnia rimasti senza casa e senza professione, un impegno spensierato in cui mettersi in gioco, ritrovando la normalità. Al Feronia è stato un successo, non sono mancati applausi e riconoscimenti. Le scenografie sono state firmate da Claudio Cingolani ed Attilio Mori, musiche curate da Roberta Grifantini, Diego Romano Perinelli, Stefano Severini, direttore di scena Roberto Valentini, all’audio Alessia Malena, fonico Duilio Di Battista. Sul palco gli attori Luciano Birocco, Giulia Giontella, Claudio Cingolani, Emy Morelli, Stefania Scuri, Stefano Severini, Roberta Grifantini, Sara Moscatelli, Stefano Burotti, Claudia Caprodossi, Marco Serri, Rossella Campolungo, Stefano Ronconi, Diego Romano Perinelli, Irene Bernardini, Sara Moscatelli, Silvia Gubbini, Gioia e Gloria Pasqui.

addams3-650x474



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X