Botte da orbi sul corso, in ospedale un magrebino. E’ successo a Civitanova, poco prima delle 20 di oggi. Due uomini hanno litigato, per motivi futili, poi si sono picchiati in mezzo al marciapiede di corso Umberto. E’ successo poco dopo il bar la Romana. I due uomini, entrambi stranieri, hanno cominciato a gridare mentre camminavano in direzione nord. Arrivati all’altezza del locale Bootlegger dalle parole sono passati ai fatti e uno dei due ha iniziato a picchiare l’altro sbattendolo ripetutamente contro il muro. Fortunatamente in quel momento stava transitando una pattuglia della polizia municipale e l’agente che era in servizio, una donna, ha cercato di dividerli mentre i negozianti della zona hanno allertato la polizia che è arrivata sul posto pochi minuti dopo. Uno dei due stranieri è stato trasportato in ospedale per alcune escoriazioni ma non ha riportato niente di grave. Fermato e identificato l’altro straniero che era con lui. I due non avevano armi o oggetti atti ad offendere.
(l. b.)
(Foto Federico De Marco)
ciarrapica dove sei???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Risorse magrebine e boldriniane…….
Peggio verra’ !!!
CivitaBronx
Eccole, le risorse del PD e della Boldrini, portateli a casa loro sicuramente li ospiteranno….
Ieri mattina mentre stavo lungo la statale in un lavaggio auto, il titolare mi ha raccontato di essere stato rapinato poco prima da un immigrato per i lineamenti del viso e colore della pelle, che è fuggito con un auto con targa italiana, lo ha inseguito con un motorino in via Cecchetti e per poco il ladro non travolgeva una mamma con la carrozzina e due bambini; aveva chiamato le forze dell’ordine purtroppo impossibilitate ad intervenire perché le pattuglie impegnate in altri interventi, ciò sta a dimostrare l’emergenza quotidiana in fatto di sicurezza, il sotto organico delle forze dell’ordine che fanno quello che possono ma soprattutto le colpe del governo che continua a non capire che deve smetterla con la cosiddetta “accoglienza” e le nostre navi militari devono bloccare i barconi in partenza dalla costa nordafricana altrimenti la situazione diventerà ingovernabile .
@ ALESSANDRO SENIGAGLIESI : Il neo sindaco FABRIZIO CIARAPICA oggi è arrivato in LIBIA per incontrare i 13 sindaci del sud libico e convincerli a mobilitarsi contro i trafficanti di uomini perchè è dalla costa libica che è partito il 97% dei 182.000 immigrati arrivati dall’inizio di quest’anno in Italia con un rialzo del 20% rispetto allo stesso periodo del 2016. I rappresentanti delle tribù locali, in particolare della regione del FEZZAN, erano già stati ospiti di CIARAPICA e del neo ambasciatore TROIANI nella ex colonia di LIBIA (non glie pare vero!!), durante i festeggiamenti la sera del risultato elettorale del ballottaggio ed in quell’occasione i libici hanno chiesto, in cambio del blocco delle partenze dei barconi, denaro, ristrutturazioni di strade, ospedali, droni, motovedette, apparecchiature elettroniche e un SOTTOPASSO ….vuoi vedere che CIARAPICA riuscirà a trasferire il tanto odiato SOTTOPASSO di VIA CARDUCCI a …TRIPOLI con una fava due piccioni!!!
Ah mi sono sbagliato !!! oggi in LIBIA è arrivato non il sindaco CIARAPICA ma il ministro degli Interni MINNITI che ha affermato “LA PARTITA CRUCIALE SUL TEMA IMMIGRAZIONE SI GIOCA IN LIBIA”…. e meno male che per fare cambiare idea al Governo c’è voluto il risultato elettorale, seppur parziale, delle recenti amministrative che per il PD non è stato proprio esaltante!!
E’ appena il caso di ricordare che le presenze di immigrati sul territorio di qualsiasi comune italiano SONO IMPOSTE DAI PREFETTI RAPPRESENTANTI DEL GOVERNO CENTRALE E QUINDI I SINDACI POSSONO BEN POCO.