Danni da incidenti: oltre sei mesi di lavori sulla superstrada e sulla Sfercia-Pontelatrave. In arrivo limitazioni al traffico. Lunedì l’Anas inizierà gli interventi di manutenzione ordinaria su queste due importanti arterie della nostra provincia. I lavori andranno avanti fino al 31 dicembre e in alcuni tratti verrà istituito il senso unico alternato regolato da un semaforo. Soprattutto sulla statale 77 Val di Chienti nell’ultimo periodo si sono registrati numerosi incidenti, alcuni dei quali anche gravi, con conseguenti code e rallentamenti. La superstrada infatti risulta notevolmente appesantita dal traffico in questi mesi, sia a causa del terremoto e di tutto il movimento di uomini e mezzi che inevitabilmente comportata, sia a causa dell’apertura della Quadrilatero che collega le Marche all’Umbria. Gli interventi di manutenzione che inizieranno lunedì riguarderanno il tratto che va dal chilometro 27,844 al chilometro 45,275. Per quanto riguarda invece la Nsa 390 si interverrà dal km 45,275 al km 51,400. I lavori e i relativi cantieri saranno tutti di breve durata, assicura Anas, ma ovviamente non si possono escludere disagi al traffico. Diversi i comuni interessati, a partire dalla costa: Civitanova, Montecosaro, Morrovalle, Corridonia, Macerata, Tolentino, Belforte, Caldarola, Serrapetrona, Camerino e Muccia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E altri (incidenti) ci saranno! Evvivaaaaa, erano da fare proprio in estate dove c’è piú traffico questi interventi?!
Ma se po fa i lavori a giugno luglio e agosto? Ma un po de cervello no?
Sempre colpa degli incidenti , mai di chi studia gli interventi , progetta , e segue chi li realizza , quando mai ……
Il periodo migliore e quanto la strada è intasata per il.mare. Adesso poi è impossibile transitare da quando è stata tutta aperta
Ma fanno.i lavori proprio in estate momento clou per l’economia costiera e delle città montane ed delle città d!’arte di marche e Umbria? Ma nn si può intervenire presso questi supervcervellonina farli ragionare?
ma non l’hanno finita adesso ????
Sempre nei periodi peggiori fanno i lavori complimenti !
Non è tanto il periodo in cui si effettuano i lavori, per i non addetti….i lavori stradali vanno eseguiti con temperature alte, cioè in estate. Il punto è un altro. Questa benedetta superstrada Civitanova/Foligno è altamente trafficata di giorno ma di notte è un autentico deserto. L’ho percorsa inmumerevoli volte di notte ed è sempre la stessa scena: durante i 99 km.incroci al massimo 50 automezzi, tant’è che ricordando i tempi passati uno si domanda dove siano finiti tutti gli autocarri che solitamente ti facevano impiegare 2 ore da Macerata a Foligno! Mistero. Ma la domanda è:perché non possiamo effettuare i lavori dalle 22 alle 6 del mattino? Così fanno nelle regioni più “razionali” delle Marche! Stesso discorso per la realizzazione di strisce pedonali e segnalegica a terra in genere. No, i cervellotici funzionari dei vari uffici tecnici comunali……non la pensano così ed ecco che il traffico urbano va in tilt!!! Ma ci vuole tanto??!!