Patto sociale per la ricostruzione,
la proposta di Carrescia:
“La Regione sia perno”

SISMA - L'onorevole lancia l'appello a tutte le realtà marchigiane per pianificare insieme il futuro del territorio: "Non dobbiamo avere un presepe bello da vedere ma disabitato, ma una comunità vitale e moderna, attrattiva anche per i giovani"
- caricamento letture

carrescia-1-400x293

L’onorevole Piergiorgio Carrescia

 

Un Patto sociale per la ricostruzione post-sisma. Questa la proposta dell’onorevole Piergiorgio Carrescia, in prima linea per affiancare governo e comunità colpite dal terremoto nel difficile iter legislativo avviato dalle scosse del 24 agosto e che ora lancia il suo appello a tutte le parti coinvolte. “La Regione deve essere il perno del patto – dice Carrescia in una nota – da elaborare insieme a Province, Comuni, Camera di commercio, università, Istao, associazioni imprenditoriali, sindacati, ordini professionali, associazioni dei consumatori, mondo della cooperazione, del volontariato e bancario”. L’obiettivo, spiega Carrescia è “ricostruire non solo gli edifici ma anche il tessuto sociale, attivare logiche intercomunali” in modo da “definire una strategia vincente che sappia utilizzare al meglio gli strumenti a disposizione”. In primis “la gestione in forma associata di funzioni fondamentali e servizi nelle aree del sisma, i contratti di sviluppo, la zona franca urbana”. La sfida lanciata da Carrescia è quella di “ricostruire meglio, in sicurezza, mantenere integra la relazione con l’ambiente, ricostruire in funzione dei servizi da dare ai cittadini, in un’ottica comprensoriale, di valorizzazione delle piccole comunità e delle loro specificità”. Così da avere non “un presepe bello da vedere ma disabitato ma una comunità vitale e moderna, attrattiva anche per i giovani”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X