A piedi da Pollenza a Roccaporena,
i pellegrini pregano per i malati di Sla

CAMMINO - Si è chiusa la 19esima edizione del pellegrinaggio che quest'anno ha fatto tappa per la prima volta a Serravalle del Chienti. I partecipanti hanno percorso 100 chilometri in tre giorni
- caricamento letture

pollenza-cascia-2-650x488
cascia

 

Cento chilometri passo dopo passo sulla via verso Roccaporena, in provincia di Perugia. Una festa a Casali Belforte ha chiuso il 19esimo pellegrinaggio che ogni anno vede i pellegrini impegnati per tre giorni da Pollenza al santuario di Santa Rita. Ad attenderli all’arrivo il rettore della basilica, padre Bernardino Pinciaroli, che li ha benedetti e ha pregato con loro per tutti i malati, in particolari per le persone affette da Sla a cui quest’anno è dedicato il cammino. Tra le tappe tradizionali la salita verso lo scoglio della preghiera, lungo l’antico sentiero di Santa Rita e la tappa finale al ristorante Fiorelli di Casali Belforte, che nonostante il sisma ha trovato l’energia e le risorse per accogliere i pellegrini dopo il lungo viaggio. Tra le novità di quest’anno il passaggio a Serravalle del Chienti, dove i pellegrini hanno dormito la prima notte.

 

 

cascia-2-650x488

pollenza-cascia-1-650x488

cascia-1-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X