Scuole e sisma,
crollo delle iscrizioni

DATI - Secondo i primi numeri, ancora non ufficiali, all'istituto comprensivo Paoletti di Pieve Torina, che comprende le scuole di Visso, Muccia e Valfornace, al momento sarebbero 120 alunni in meno dell'anno scorso

- caricamento letture

demolizione-scuola-pieve-torina-13-1-325x216

La demolizione della scuola di Pieve Torina

E’ allarme per le iscrizioni a scuola, per il prossimo anno scolastico, nei centri più colpiti dal terremoto. Secondo i primi dati, ancora non ufficiali, all’istituto comprensivo Paoletti di Pieve Torina, che comprende le scuole di Visso, Muccia e Valfornace, al momento sarebbero iscritti all’anno scolastico 2017-2018, 120 alunni in meno dell’anno scorso. In totale erano circa 390 i bambini che frequentavano le scuole, dall’infanzia, passando per elementari e medie, in questi quattro comuni. Se questi dati saranno confermati a settembre, sarà un segno inequivocabile del forte spopolamento delle zone dell’entroterra devastate dal terremoto. Tengono gli iscritti dell’istituto comprensivo Betti, che oltre a Camerino comprende le scuole di Fiastra e Serravalle di Chienti, sempre asilo, elementari e medie. In questo caso, su un totale di oltre settecento alunni, soltanto il dieci per cento si sarebbero iscritti altrove. Complice il forte livello di danneggiamento del patrimonio edilizio, la mancata consegna delle casette, l’incertezza per il futuro, probabilmente diversi genitori hanno deciso di iscrivere altrove i loro figli, in attesa di avere notizie, ma se per settembre la situazione sarà più definita, potrebbero anche ripensarci. “Mi sono arrivate queste voci preoccupate, 120 iscritti in meno al comprensivo di Pieve Torina, se questi numeri fossero veritieri, significa che in tante famiglie o hanno perso la speranza di tornare o non hanno il progetto di voler tornare… Bruttissimo segnale”, commenta il professor Simone Gatto, guida di escursioni in montagna e proprietario di una seconda casa ad Ussita, che ha organizzato diverse escursioni ed iniziative, per riportare gente sui Sibillini.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X