Un messaggio di vicinanza a tutti i sindaci del cratere. Così il presidente Sergio Mattarella inaugura al Quirinale le celebrazioni per la Festa della Repubblica che hanno avuto inizio stasera. Presenti nel salone dei Corazzieri i 140 sindaci dei territori colpiti dal sisma che il Capo dello Stato ha voluto come ospiti oltre agli ambasciatori del corpo diplomatico accreditato in Italia. Accompagnato dai Solisti Aquilani, protagonista del concerto è stato il noto violoncellista Giovanni Sollima che si è esibito in un programma di musica italiana: Vivaldi, Donizetti, Boccherini e una composizione dello stesso Sollima. “C’è una grande emozione” è il commento strappato al sindaco Romano Carancini poco prima della cerimonia a cui sono intervenuti altri primi cittadini della Provincia. Tra loro il sindaco di San Severino Rosa Piermattei, di Corridonia Nelia Calvigioni, di Castelraimondo Renzo Marinelli, di Serrapetrona Silvia Pinzi, di Muccia Mario Baroni, di Colmurano Ornella Formica, di Loro Piceno Ilenia Catalini, di Urbisaglia Francesco Giubileo, di Mogliano Flavio Zura. Domani alle 9,15, il presidente Mattarella deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria e alle 10 interverrà alla rivista militare ai fori imperiali. Nel pomeriggio i giardini del Quirinale saranno aperti al pubblico dalle 15 alle 19.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
speriamo non si limiti solo a questo ……..
una certa signora cantava….con un poco di zucchero l pillola va giù la pillola va giù. E tu sarai contento di prenderla ancora una volta per…….
Avrebbero dovuto disertare l’ invito data la situazione dei paesi nel cratere . .. invece no facciamoci foto belli sorridenti.. intanto Mattarella e Company fanno i comodi loro….vedrete ke tra un po’ nn riderete più…un po’ di spina dorsale nn guasterebbe…
Saranno stati emozionati, il sig. Mattarella sarà stato vicino…….ma qui ci vogliono fatti fatti fatti. L’estate passerà presto.
C’e’ poco da ridere!
MMMa che bravo buono e intelligente
Gli starà vicino vicino
Anch’io mi emoziono vedendo quei mucchi di calcinacci…
Cosa c’è da sorridere….. Vergognatevi
Saranno stati tutti dello stesso “partito”….
Non dovevano andare.
Il tòpos del rapimento in cielo degli eletti ne risulta notevolmente arricchito.
@Isabella: Sì, anche se non sono sicuro su tutti quelli dei comuni più piccoli, dovrebbero essere tutti dello stesso partito.