Identità contadine,
appuntamenti a borgo Ficana

MACERATA - Mostra fotografica e caccia al tesoro a tema agricoltura

- caricamento letture
ficana-13-Copy-400x266

Borgo Ficana durante una iniziativa

Dopo il successo riscontrato alla Raci con gli appuntamenti dedicati alle più giovani aziende agricole del territorio, alle tradizioni popolari, tra canto, musica e danza e all’archivio della memoria in progress, prosegue in città il racconto dedicato alle Identità Contadine.
Oggi (10 maggio) a Borgo Ficana si apre una nuova mostra fotografica con gli scatti realizzati durante il Blog Tour solidale di ottobre scorso #ripartidaisibillini a cui hanno partecipato numerosi blogger e instagramers provenienti da tutt’Italia impegnati in un progetto di rilancio del turismo.
Le foto saranno messe in vendita e il ricavato sarà interamente devoluto al finanziamento di un progetto di ricostruzione post sisma (organizzazione: Luca Tombesi – promotore del territorio – [email protected] tel. 3491297301 in collaborazione con l’associazione Igers Italia e l’Associazione Italiana Travel Blogger), mentre prosegue il contest fotografico su Instagram #identitàcontadine proposto dalla community di IgersMacerat con l’invito a scattare e condividere foto sul tema dell’agricoltura. La premiazione avverrà il 21 maggio a Serrapetrona,
Sempre a Borgo Ficana domenica 14 maggio, alle 17, altro intrigante appuntamento con il gioco di squadra per tutte le età. Una caccia al tesoro ideata proprio per far conoscere e apprezzare in modo originale e interattivo le peculiarità architettoniche, storiche e culturali del borgo.
Armati di una mappa i partecipanti dovranno esplorare l’Ecomuseo di Villa Ficana, che rientra nella rete Macerata Musei, tra storia e leggende, e individuare oggetti e spazi del quartiere, in modo da raggiungere il punteggio più alto e guadagnarsi il premio in palio, che consisterà in un cesto dei migliori prodotti della nostra terra (iscrizione anticipata obbligatoria a [email protected] 0733 470761)Per iscriversi, dovrà essere inviata una mail all’indirizzo [email protected] o chiamando al numero 0733470761 Per iscriversi, dovrà essere inviata una mail all’indirizzo [email protected]it o chiamando al numero 0733470761 .
Il calendario di Identità contadine, patrocinato dal Comune di Macerata, è a cura di Letizia Carducci, Martina Fermani, Filippo Scarponi e Luca Tombesi con l’obiettivo di testimoniare che, anche se la stagione mezzadrile è storicamente conclusa e fissata in un paesaggio molto amato, la connessione con la tradizione contadina contribuisce a risultati d’eccezione sul mercato dei prodotti e nella vita dei singoli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X