Sisma, i residenti scendono in piazza:
“Basta chiacchiere, più potere ai sindaci”

VISSO - I cittadini dei Comuni aderenti al Patto della montagna hanno organizzato una manifestazione. Ritrovo il 13 maggio alle 10 alle porte zona rossa

- caricamento letture

piazza-visso

La piazza di Visso

 

Una manifestazione a Visso il 13 maggio a partire dalle 10 per sostenere l’operato dei sindaci, chiedere più potere per loro in modo da accelerare il processo di ritorno alla normalità dopo il terremoto. A organizzarla un gruppo di residenti di Visso, Ussita, Castelsantangelo e Preci, i quattro Comuni che hanno aderito al Patto della montagna (leggi l’articolo). Il ritrovo è alle porte della zona rossa di Visso. “Tutti sono invitati – spiegano gli organizzatori in un post su Facebook –. Vogliamo manifestare pacificamente a sostegno dei sindaci e del Patto della montagna”. I cittadini puntano il dito contro la gestione di questa fase del post terremoto: “A 9 mesi dal sisma siamo ancora nella fase dell’emergenza, non è stata mossa nemmeno una pietra e nessuna ricostruzione è iniziata né ci sono i presupposti perché questo accada. Manifestiamo a sostegno dell’operato dei nostri sindaci, perché sia dato loro più potere reale e non solo a parole, in quanto sono gli unici in grado di gestire la ricostruzione. Questo concetto sembra sia stato recepito, con colpevole ritardo, anche dalle autorità superiori, ma rimane al momento soltanto un auspicio. Chiacchiere che potrebbero durare mesi, prima di tradursi in qualcosa di concreto e reale”. La manifestazione vuole essere un momento di confronto per rendere i cittadini partecipi dell’unione di intenti tra i quattro Comuni. Concludono gli organizzatori: “Questa manifestazione sarà anche l’occasione per dare un seguito al Patto della montagna, promuovendo l’incontro tra la gente necessario a costruire una comunità unita e coesa, unica speranza per il futuro di queste valli. Inoltre sarà la prima manifestazione sul territorio, lontana dai luoghi del potere ma nel cuore vero della tragedia”. Anche i sindaci sono stati invitati a partecipare.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X