Dentro l’Hotel House,
un video documenta il degrado

PORTO RECANATI - Le immagini girate dal gruppo Pac all'interno del palazzone multietnico: "Oltre un milione di euro impegnati per progetti di integrazione, ma come si fa a far vivere 1722 persone in questi ambienti?"

- caricamento letture

(clicca qui in alto per vedere il video)

hotelhousevideo4

 

di Emanuela Addario

Porto Recanati a Cuore documenta con un video lo stato di degrado del condominio dell’Hotel House. Un documento che fa emergere una situazione che pone a molti il quesito sull’agibilità o meno della struttura. “Siamo in continuo contatto con la Prefettura per monitorare e risolvere le numerose problematiche dell’House”- ribatte il sindaco Roberto Mozzicafreddo. “ L’House è strutturalmente a posto”- aveva dichiarato il vice sindaco Rosalba Ubaldi.

Ma Pac non ci sta e va a controllare di persona. Il gruppo di Alessandro Rovazzani è andato tra i piani del palazzone ed ha immortalato le numerose e gravi criticità strutturali del palazzo. Dalla mancanza di luce tra i corridoi alle finestre e vetri rotti, alla rottura della scala antincendio esterna. In caso di incendio all’House non esistono estintori né idranti, sui balconi degli appartamenti vengono accatastate diverse bombole di gas, tra i piani ci sono montagne di rifiuti lasciati abbandonati così come i garage, posti sotto sequestro circa un paio di anni fa, riaperti e diventati discarica condominiale. Per non parlare delle crepe che ormai sono diventati solchi su tutti i piani. “L’amministrazione comunale ha dichiarato che nel condominio sono residenti 1722 persone con una presenza di 4 persone ad appartamento – documenta Pac. Dal 2008 al 2014 sono stati impegnati un milione 29 mila euro in progetti per l’integrazione. Vorremmo sapere che tipo di integrazione è stata attuata in ambienti così degradati”- domanda il gruppo. Pac , sulla questione, promette battaglia.

videohotelhouse6-650x263

hotelhousevideo5-650x353

hotelhousevideo3-650x349

 

hotelhousevideo2-650x336



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X