di Laura Boccanera
«Il comandante Vignoni timbra il cartellino, ma poi va ad Ancona con l’auto dei vigili a fare una docenza come formatore alla scuola per vigili urbani». Il candidato sindaco Fabrizio Ciarapica lancia il “Vignoni – gate” tirando fuori una storia relativa allo scorso 4 ottobre quando la Regione Marche ha richiesto al comandante di tenere una lezione in mattinata presso la scuola di formazione regionale per i vigili neo assunti. Ma il vertice della municipale si difende e il clima si fa incandescente: «ero sempre al servizio di un ente pubblico, colpiscono me per attaccare Corvatta, è un attacco personale, se un candidato sindaco guarda queste cose è un troglodita, povera Civitanova».
Secondo Ciarapica, Vignoni ha svolto la docenza dalle 9 alle 14, dello scorso 4 ottobre presso la sede regionale, ma avrebbe anche timbrato il cartellino, nello stesso giorno dalle 7,37 alle 18,35. «Abbiamo fatto dei controlli e la legge dice che il dipendente comunale può svolgere le docenze, ma solo se fuori dell’orario di servizio e previa autorizzazione dell’ente comunale che agli atti non risulta – afferma Ciarapica che produce sia la lettera di incarico della regione sia il resoconto delle timbrature – in più ha usato l’auto dei vigili urbani e si è fatto accompagnare da una vigilessa. Probabilmente poi dopo aver capito che stavamo cercando informazioni su questo argomento il 14 novembre, quindi oltre un mese e mezzo dopo, invia una mail alla regione in cui scrive che la docenza è stata effettuata a titolo gratuito (il compenso sarebbe stato di 60 euro lorde, ndr) in quanto effettuata in orario di servizio. Ho scritto anche al sindaco e al segretario comunale il 21 gennaio per chiedere chiarimenti su questo episodio, ma ancora non ho avuto una risposta. Replichi su questo il sindaco invece di tirare in ballo il comandante Roberto Benigni, ricordare l’esito del concorso è stata una risposta di basso livello politico».
Corvatta però smentisce Ciarapica sulla mancata risposta e mostra la lettera inoltrata al consigliere sull’argomento il 10 febbraio. Nel riscontro si allega anche il rapporto a firma di Vignoni che riferisce di un accordo con il segretario per l’autorizzazione alla docenza e riporta come estremi legislativi l’art. 44 comma 3 del regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi che consentirebbe tale tipo di prestazioni. Vignoni si dice rammaricato per il clima di tensione e di attacco: «è una vicenda di bassa lega che mi ferisce profondamente – spiega il comandante – è chiaro ormai che c’è qualcuno all’interno della caserma che informa Ciarapica da dentro e fa sponda alla politica. Se un candidato sindaco sta a guardare queste cose è un troglodita, povera Civitanova. Sono andato a titolo gratuito, non era mai successo che un comandante della caserma di Civitanova venisse chiamato a svolgere una docenza per la scuola regionale di formazione, dovrebbe essere un motivo di vanto e invece diventa spunto per polemiche. Ho smarcato e sono andato in Regione in divisa, Ciarapica cita solo le leggi che fanno comodo a lui, prestavo servizio sempre per un ente pubblico e poi sono tornato a lavorare fino a sera come faccio sempre. Anzi, nel 2016 da maggio a dicembre ho effettuato 446 ore in più per circa 74 giorni lavorativi per il comune non retribuiti. Ma qui si fa il gioco delle tre carte, si mescola tutto per infangare, cercano le mie dimissioni, ma sulla mia integrità morale non faccio sconti a nessuno, anche perchè nella fretta di chi ormai legge tutto velocemente l’informazione che rimane è quella di una figura poco pulita e non è così. Le affermazioni di Ciarapica sono lesive della mia onorabilità».
Ciarapica va all’attacco: “Assunzione ad hoc in Comune” I dipendenti fanno esposto all’Anac
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che cosa buffa, dicono che Vignoni ha fatto sparire i vigili dalle strade e lui ha fatto 446 ore di straordinario.
Forse è il caso che il comandante Vignoni faccia qualche ora di formazione anche ad alcuni suoi vigili: L’ altro ieri mattina alle ore 8 circa, tornando a casa in auto via Carducci 109 mi fermo sulla mezzeria, prima del cordolo in cemento vicino al passaggio a livello, con l’indicatore acceso per girare a sx sul mio piazzale aspettando un’auto proveniente da nord in direzione opposta alla mia, era una Fiat Punto della polizia urbana con due agenti a bordo che si ferma accanto ed il guidatore mi dice: “penso che non può girare qui !!” ed io “ma la segnaletica orizzontale è tagliata non continua, si fermi che glielo faccio vedere mentre io parcheggio!!” Si fermano un attimo mentre io scendo dall’auto ma l’auto dei vigili urbani……..se ne va via e svolta alla rotonda “Atlantide” per via Indipendenza…….
Ma Vignoni così, per curiosità, in Ancona ci sei andato con una delle tue segretarie o con vigile con altro incarico? Poi, mi sembra che tutto questo tran tran si chiami, dal momento che sei pagato dai soldi dei Civitanovesi ( tra parentesi, vista l’inutilità di assumere un nuovo supercomandante, dovrebbero essere rimborsati da Corvatta ) PECULATO. Qui l’onore, forse non è il caso di tirarlo in ballo, chi ce l’ha se lo tiene e non lo spupazza in piazza, poi sapendo che quello che dice a propria difesa è persino smentito da documenti ufficiali!?! Ciarapica non mi sembra che citi leggi di comodo, cita la legge che regola tutto quello che non è stato rispettato andando a fare quell’onorevole servizio ” gratuito ” in o ad Ancona, chissà come si dovrebbe dire esattamente? Colpire te per colpire Corvatta? Ma Corvatta come si dice dalle nostre parti ” è bello che cotto ” oppure ” sparare sulla croce rossa ” e anche ” è uno zombie che cammina ” e se ancora gli vuoi un po’ di bene, lascialo, lascia lui, lascia Civitanova, ma l’importante è che molli il malloppo che ti stai intascando. Per quel che riguarda Corvatta, non so se sarà la famosa goccia che farà traboccare il vaso, c’è ancora tempo per maggio, ma se ho letto bene sembra che con un arzigogolo degno dei “bassotti all’attacco di Paperone ” sia riuscito nuovamente a fare un’altra assunzione ( con te la terza ) che nemmeno Macchiavelli avrebbe mai neanche lontanamente immaginato. Per premio, non lo avrei fatto presente all’Anac, che non mi ricordo se sono quelli che aggiustano le strade o l’Anticorruzione, tanto è contorto ma allo stesso tempo geniale, il sistema usato per arrivare a quell’assunto ( ingaggiato ) e non nel significato di tesi, argomento e ci metterei pure programma il cui rispetto ha contribuito almeno per il 50% a far conoscere la sua coerenza e spirito di sacrificio per ottenerlo. L’altro 50% per cento è frutto di insipienza ( ignoranza,stoltezza ), cattiveria innata, mania di grandezza intellettuale ( in pratica ” gnorante come un birroccio”), mancanza assoluta di senso del Comune ( si dovrebbe dire dello stato, ma mi sembra eccessivo, visto il soggetto e non dimentichiamoci che già non ha fatto niente per il Comune inteso come Municipio dove si lavora per amministrare al meglio la cittadinanza con la collaborazione dei lavoratori del settore, che poi sarebbero quelli che si sono rivolti all’Anac. Insomma scrivendo scrivendo, Vignoni è passato in secondo grado, ma è naturale, in fondo e solo un ‘appendice (” in peritonite”,ahahahah, prego scusare il mio motto di spirito, la mia battuta sagace, l’ironia sottile di stampo bramierano più che inglese, che poi st’inglesi non li trovo mica tanto spiritosi). E’ più spiritoso Vignati che si sente disonorato e il cui contratto scade ad aprile e speriamo che non ci siano da calcolare i progetti raggiunti come si usa negli ambienti pubblici per fare un po’ di cresta. Rimanendo in attesa che il Pd nostrano comunichi la scelta per il candidato sindaco in Corvatta ( in linea con la politica suicida da tempo iniziata dal partito anche in campo nazionale ), mi riservo una bella e fragorosa risata in attesa di si importante decisione. Io consigli , preferisco cercare di non darli anche perché se sono buoni non li ascolto, se sono cattivi qualcosa di vero ce l’hanno di sicuro. Però, così, tanto perché non mi costa niente e per chiudere il commento che mi sta annoiando un consiglio che mi sembra di aver già dato, di sicuro a Corvatta almeno da quattro anni, lo suggerisco anche al S.C. Sirio : “ Ma perché, ben in coppia, valigie di cartone legate con lo spago per rappresentare meglio la miseria umana ( e non mi riferisco a quell’economica ), non caricate la 600 blu del sindaco e più veloci della luce, non vi levate… dall’aria insalubre di Civitanova ? “ Buona giornata a tutti e due.
PS. Castellucci, i cadetti, seguono l’esempio del Supercomandante da cui si sentono , questo secondo il mio modesto parere coperti. Certo quelli della corrente siriana ( Vignoni per intenderci, sennò chissà uno che va a pensare).