di Marco Cencioni
Rubano un mezzo pesante, lo utilizzano come ariete per sfondare la vetrina di un bancomat e poi portano via il dispositivo. E’ successo a Recanati intorno alle 2,30, alla filiale della Carifermo in via Santa Croce. Ingenti i danni e cospicuo il bottino, che si aggira sulle diverse decine di migliaia di euro. Il colpo è stato messo a segno nel cuore della notte, sicuramente studiato nei minimi particolari dai malviventi. Hanno prima rubato un camion, di proprietà di una ditta di Treia, che si trovava parcheggiato nella zona della filiale della Carifermo di via Santa Croce. Lo hanno utilizzato come ariete e, in retromarcia, hanno sfondato la vetrina. Hanno poi legato delle corde al camion e al bancomat, sradicandolo dalla sua sede. Quindi l’hanno caricato su un furgone e sono fuggiti, lasciando il mezzo pesante rubato sul posto. Il tutto molto velocemente.
I ladri hanno utilizzato anche un’ Audi Nera per il colpo, che si è allontanata dalla zona assieme al furgone. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Civitanova che, immediatamente, hanno predisposto posti di blocco lungo la costa dove i militari erano già impegnati in un’attività di controllo del territorio. Le ricerche non hanno dato alcun esito, non è escluso che i malviventi possano essersi nascosti in qualche casolare nelle campagne circostanti. Gli inquirenti hanno poi acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza e le testimonianze delle persone che abitano nella zona. Il danno riportato dalla filiale è ingente, mentre il bottino portato via dai ladri non è stato ancora quantificato con precisione, ma è sicuramente nell’ordine di diverse decine di migliaia di euro.
(Servizio aggiornato alle 12,17)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vabbe’…la tecnica ormai la si conosce. ..
Ma quando prenderanno provvedimenti per impedire che avvenga ancora. .
Mai sentito parlare di ostacoli realizzati in acciaio posizionati a qualche metro di distanza dalle vetrine, per impedire appunto, a qualsiasi mezzo, di arrivare alle vetrine???
Facile no…..