La turbina al lavoro oggi pomeriggio
A Ussita tutte le frazioni sono tornate raggiungibili e oggi la turbina proveniente da Roma, dopo essere rimasta bloccata a causa dell’assenza delle catene (leggi l’articolo), è stato sistemato con l’intervento della Provincia e sta ripulendo anche la via per Frontignano. “La situazione più preoccupante – dice il sindaco Marco Rinaldi – era quella di Casali dove c’erano 250 pecore che non mangiavano da due giorni. Ieri sera siamo riusciti a liberare la strada con i mezzi del Comune e a raggiungerle”. Ieri pomeriggio durante i lavori per liberare la via verso la frazione di Capovallazza il sindaco dalla sua auto ha anche immortalato in un video alcuni lupi.
La squadra arrivata oggi da Roma
Il sindaco Marco Rinaldi
I mezzi del Comune hanno raggiunto Casali ieri sera
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
meglio i lupi che i politici
Saranno spaventati aiutateli perfavore
i lupi sono rimasti a Roma al calduccio dei loro uffici e sotto i riflettori delle TV….
E basta!!
Non date in pasto queste notizie..C’è gente senza scrupoli che potrebbe far loro del male..E’ ovvio che essi e tutti gli altri animali si spostino, hanno 3 metri di neve e tanta fame..
Il destino delle nostre montagne sarà quello di luoghi abitati da lupi, volpi e cinghiali, un ritorno al passato, per la gioia degli animalisti.
Chiamate a Stoppa di striscia la notizia.
il sindaco mette paura ai lupi che scappano e prendono molta paura!!!
I sindaci del territorio fanno bene ad inseguirli, con un’opportuna riforma i lupi potrebbero venire a costituire una rilevante clientela elettorale.