Camerino nell’incubo bianco
La rabbia del sindaco Pasqui:
“Bloccati dalla burocrazia”

MALTEMPO - La città si è svegliata sotto un metro di neve. Ieri il primo cittadino aveva chiesto l'aiuto dell'esercito ma la pratica è fermata al Dicomac

- caricamento letture
Neve-Camerino-18-gennaio-3-488x650

Camerino sommersa dalla neve

Neve-Camerino-18-gennaio-14-488x650

Camerino questa mattina

 

di Sara Santacchi

Emergenza neve a Camerino, il sindaco Gianluca Pasqui chiede l’intervento dell’esercito. Si è svegliata sommersa da un metro di neve, questa mattina, la città ducale dopo che le nevicate sono cadute incessantemente da ieri bloccando tutta la città. I mezzi spartineve non sono riusciti a muoversi per le strade rimaste completamente ricoperte di neve e ghiaccio. Bloccata la viabilità.
Non c’è pace per l’entroterra che oltre ad essere fortemente ferito dal sisma, deve fare i conti con un’emergenza neve che riporta agli occhi le immagini del nevone storico del 2012. Da giorni la neve non smette di scendere creando una situazione di grande difficoltà che ha portato il primo cittadino Pasqui a chiedere l’intervento dell’esercito, già presente in città per sorvegliare la zona rossa nel centro storico di Camerino. “Non il terremoto, non la neve, ma la burocrazia – ha detto il primo cittadino – In questi mesi di forte emergenza non ho mai voluto lamentarmi, ho evitato ogni polemica e ho cercato sempre e solo di capire le difficoltà enormi con cui tutti facciamo i conti. Ieri abbiamo ufficialmente richiesto l’intervento dell’esercito per aiutarci ad affrontare l’emergenza neve.
Uomini e mezzi, dopo 48 ore di lavoro senza sosta, non riescono a fronteggiare la situazione e, alla luce di questo, ho preso personalmente contatti con il dottor Cacciaguerra, della Prefettura di Macerata. Neve-Camerino-18-gennaio-6-300x400

Con la solita disponibilità e straordinaria cortesia, il funzionario mi ha messo in contatto con il colonnello dell’esercito che guida la Task Force 2 del Genio militare, presente in queste settimane sul territorio – continua Pasqui – Anche nel colonnello ho trovato grande disponibilità e la garanzia che, ottenute le dovute autorizzazioni dal Dicomac, i suoi uomini si sarebbero messi al lavoro per aiutare i dipendenti dell’ufficio tecnico comunale e quelli delle ditte che fanno parte del piano neve del nostro comune. Sono passate più di dodici ore, abbiamo scritto una richiesta e un sollecito sia al Soi che al Dicomac, ma di questa autorizzazione non vediamo nemmeno l’ombra. Una firma, un nullaosta dal Dicomac, che manca sta tenendo sotto scacco una intera popolazione che si ritrova a fare i conti con le difficoltà enormi dovute alla straordinarietà di questa nevicata. Questo non è tollerabile”.

Neve-Camerino-18-gennaio-5-488x650

Camerino questa mattina

Neve-Camerino-18-gennaio-4-488x650

Un’auto ricoperta dalla neve a Camerino

Neve-Camerino-18-gennaio-9-488x650
Metro-neve-Camerino

Neve-Camerino-18-gennaio-2-488x650

Neve-Camerino-18-gennaio-11-488x650

Neve-Camerino-18-gennaio-13-488x650

Neve-Camerino-18-gennaio-10-488x650

 

neve-camerino-5-400x300

neve-camerino-4

neve-camerino-7-650x488

neve-camerino-1-650x488

neve-camerino-2-650x488

neve-camerino-3-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X