Aggiornamento: l’incontro di domani è rinviato per maltempo
Grazie agli archivi di stato delle cinque province marchigiane la soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche ha realizzato nel 2015 per l’Expo una mostra virtuale di documenti relativi alla storia dell’alimentazione nelle Marche. Alla documentazione più antica, conservata negli archivi di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro, sono state affiancate testimonianze contemporanee provenienti dagli archivi delle imprese marchigiane di settore, selezionate fra quelle più antiche e attente alla propria storia. Oltre ai documenti, il portale presenta anche alcuni filmati appositamente realizzati allo scopo di raccogliere le testimonianze orali relative a quelle attività che, pur avendo avuto una importante ricaduta per il tessuto socio-economico della regione, sono tuttavia prive di documentazione che ne racconti la storia. Inoltre sono pubblicati numerosi spunti letterari e opere pittoriche marchigiane dedicate al tema centrale dell’alimentazione.
La mostra, alla quale hanno aderito ben 12 imprese marchigiane, ha incontrato l’interesse del Fai– Fondo ambiente italiano, che si è impegnato ad organizzare più presentazioni della mostra. A Macerata domani (martedì 17 gennaio) alle 16 nella sede della Società Filarmonico-drammatica ci sarà l’evento conclusivo in collaborazione con l’Associazione culturale di impresa «Il Paesaggio dell’Eccellenza» e con Slow Food Marche e Slow Food Umbria.
Partecipano Alessandra Stipa, presidente regionale Fai, Enrico Ruffini, presidente della Società Filarmonico-drammatica, Mario Squadroni, direttore soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche, Pamela Galeazzi e Elena Lume, curatrici della mostra, Rossella Santolamazza, soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche, Pierluigi Feliciati e Mara Cerquetti, università di Macerata, Ugo Pazzi presidente Slow Food Marche. Coordina Maria Paola Scialdone, Fai Macerata.
La mostra è visitabile a questo link: «Tracce di Gusto»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Aggiornamento: l’incontro di domani è rinviato per maltempo