Dune davanti a garage e porte di casa sul lungomare nord di Civitanova. Via IV novembre da ieri sera è stata invasa da cumuli di sabbia trasportata dal vento che ha trascinato i granelli dalla spiaggia alla carreggiata rendendo impossibile la circolazione. Disagi per diversi residenti che, dopo una giornata di raffiche, non sono nemmeno riusciti a spostare le auto altrove a causa della sabbia che ha bloccato gli accessi ai parcheggi. Da stamattina sono cominciati i lavori sul lungomare e al porto per la rimozione della sabbia e il ripristino della viabilità. Chiuso anche il sottopassaggio.
Sabbia nel sottopassaggio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Colpa del sindaco!
Stamattina ero a correre come sempre ma sul lungomare nord ci volevano le ciaspole ma x la sabbia!
ODDIO IL CENTRO ITALIA SI STA STRINGENDO!!1 L APOCALISSEHHH
Eh pazienza, avere casa di fronte al mare prevede queste problematiche.
E te pareva
quando stavo in via IV novembre 30 anni fa c’erano i muretti di contenimento apposta!!
Non ha colpa nessuno ma le autorità ieri potevano almeno liberare la strada con un bobcat… io mi chiedo se qualcuno aveva bisogno di una ambulanza… sarebbe riuscita a passare ???
Ogni inverno ritorna il problema. Se non ci sono i muretti si potrebbero mettere
delle tavole di legno.
Sempre a lamentarvi !!!! e che diamine !!
ecco dove li girarono!
Sig Lattanzi, se il comune non faceva le dune sulla spiaggia questo non accadeva, ma per agevolare alcuni bagnini (forse amici degli amici) ci rimettono i residenti, per il fatto di abitare davanti al mare si dovrebbe informare sul costo del terreno 60 anni fa, dato che costava la metà rispetto i terreni dopo la ferrovia e quelli che li acquistavano erano operai, ma di quelli veri che lavoravano o da Cecchetti o in altre fabbriche ben note alla cittadinanza, sarebbe ora che chi di dovere ascolti i cittadini smettendola con la loro arroganza politica e cocciutaggine da uomini di un potere veramente misero, visto i risultati che ottengono, non solo in questo caso. Oggi la sabbia c’è ancora io mi sono tolto le dune dl marciapiede ora voglio vedere se la sabbia ( come l’anno scorso) rimane li fino quando io non la tolgo. P.S (mi chiedo anche i costi della pulizia su chi ricadranno su chi ha sbagliato o su tutti noi???).
Se quelle “Dune” possono sembrare che come tale deve durare poco.Purtroppo anche questa mattina in molte parti Il Lungomare Nord era invaso dalla sabbia nella Pista Ciclabile,del Marciapiedi ,in alcuni passi carrabili .Eppure il Meteo aveva allertato che sulla costa ci sarebbero state forti e persistenti raffiche di vento.Daltronde non è la prima volta che il lungomare Nord subisce queste situazioni metereologiche.
Credo che proprio alla luce delle situazioni passate e per evitare disagi alla circolazione e ai tanti residenti il nostro Comune doveva dotarsi per tempo di attrezzature mobili,di barriere di protezione dall’invasione della sabbia.Probabilmente in qualche servizio comunale non c’è stata la necessaria prevenzione e purtroppo ancora stenta un intervento risolutore.