di Laura Boccanera
(Foto Federico De Marco)
E’ Loredana Bertè la regina delle prove generali per il Capodanno con Gigi D’Alessio. La cantante col colbacco nero e piumino lungo, nel pomeriggio ha fatto il suo ingresso in una piazza, a Civitanova, già gremita per metà. Spettatori privilegiati di un mini concerto. Gigi D’Alessio è arrivato attorno alle 16, un’ora e mezzo prima dell’inizio delle prove in una piazza blindata. Quando inizia è l’ovazione. Enorme il palco di 20 metri per 40 per un totale di 800 metri quadrati allestito con un maxi video wall alle spalle degli artisti e due maxi schermi laterali. Sopra un semicerchio luminoso annuncia il “Capodanno con Gigi D’Alessio”. Il sistema audio a est del palco ha un dispositivo che permette di calcolare il ritardo della musica e consentire così anche a chi sta in fondo di godere di un sound perfetto. Imponente anche la regia luminosa e artistica che si modifica a seconda del brano e dell’artista. Svelata in parte la scaletta di domani sera che vedrà un duetto tra Gigi D’Alessio e Loredana Bertè e uno tra il cantante partenopeo e la compagna Anna Tatangelo con “Un nuovo bacio“. Ma la protagonista indiscussa del pomeriggio è stata la Bertè che ha graffiato con la sua voce e non si è risparmiata con “Non sono una signora”, “Sei bellissima” e “Dedicato”. Tatangelo e Bertè hanno intonato “E la luna bussò”.
Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo
Loredana Bertè e Anna Tatangelo
Applausi quando è entrata Anna Tatangelo che si è esibita, tra le altre, in “Ragazza di periferia” e “Muchacha“. Anche lei per le prove dress code antifreddo con berretto e jeans. Ma non c’è solo la musica. Alcuni brani infatti saranno arricchiti dalla presenza di dieci elementi del corpo di ballo. Prove generali anche per Raf in duetto con Gigi D’Alessio in “Cosa resterà di questi anni 80” e da solo per “Sei la più bella del mondo”. Non si sa ancora a che punto della scaletta domani sera ci sarà la dedica alle popolazioni colpite dal terremoto. Una parte dello show infatti sarà riservata al racconto delle storie del terremoto di Amatrice (sarà presente il sindaco), Umbria e Marche dove a rappresentarle ci sarà Linda Cappa, la 19enne di Ussita che pur avendo perso la casa è rimasta nel territorio ad aiutare.
Raf
Presenti anche alcuni sindaci tra cui quelli di Ussita, Mogliano, San Ginesio, Tolentino e Monte San Giusto. Le prove artistiche sono state anche una prova generale per testare viabilità e disposizione delle forze dell’ordine. In piazza già dal pomeriggio migliaia di persone che sono andate aumentando in tarda serata. «Credo che il grande concerto a cui assisteremo sia un fascio di luce che illumina di speranza una vicenda tremenda e dolorosa come quella del terremoto – ha detto il sindaco Tommaso Corvatta – esso premia la propensione della comunità civitanovese, ma anche di tutti i paesi della costa, a fornire assistenza ed aiuto ai nostri fratelli terremotati. Per la nostra città e per tutta la zona colpita dal sisma, ci auguriamo seriamente possa essere uno dei primi segni concreti di ripresa, di ritorno all’ottimismo ed alla fiducia. Abbiamo affrontato una situazione del tutto nuova ed inaspettata, riscontrando la massima collaborazione da parte di tutti gli attori, del Comune e dei servizi statali in genere, dalle forze dell’ordine ai servizi sanitari, agli apparati di controllo e sicurezza».
«E’ stato per noi motivo per metterci in gioco e di misurare anche in questa situazione – ha proseguito il sindaco – oltre che nell’emergenza stessa, la capacità di reagire, di organizzare, di dimostrarci all’altezza di una manifestazione abituata a piazze e città maggiori della nostra. Sono convinto che Civitanova e le Marche daranno una grande prova di capacità, di bellezza, di umanità. Non so valutare con precisione quante persone siano impegnate, saranno sicuramente centinaia, tra forze dell’ordine, apparato sanitario, volontari di protezione civile, dipendenti comunali oltre a tutto lo staff organizzativo dell’evento. A tutti quelli che hanno lavorato in questi giorni e lo faranno la notte di San Silvestro per garantire un’organizzazione efficiente ed una serata di divertimento e sicurezza dico grazie per tutto ciò che stanno facendo e faranno». Il primo cittadino ha ringraziato Gigi D’Alessio, Mediaset e allo staff dello spettacolo per aver scelto la città e per i progetti di solidarietà che partiranno proprio da domani e contribuiranno a tenere i riflettori accesi sulle aree lesionate dal sisma e sul bisogno di ricostruire le terre martoriate.
«Si è allestita in queste settimane una macchina senza precedenti per la nostra città – ha concluso Corvatta – abbiamo messo in campo uno sforzo continuo per affinare le decisioni prese e studiare ogni dettaglio. Benvenuti a Civitanova a tutti coloro che ci raggiungeranno per assistere al “Gigi D’Alessio&friends”. A tutti i nostri concittadini auguro un 2017 luminoso, con l’invito a condividere l’orgoglio di essere parte di una città dal grande cuore, capace di aiutare, ospitare, essere protagonista di iniziative straordinarie».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
piu’ che illuminare di speranza una parte dei compensi potevano essere devoluti alle persone terremotate….!!!!!!!!!!!!
Madooo che noia!!!
Anch’io c’ero! ! Che bello!
Io sono rimasta fino alle 19.30 circa…..stanno continuando o è tutto finito?
Io vista sempre regina del rock
Favoloso!!!! Uno spettacolo davvero e la BERTE’ È SEMPRE LA NUMERO UNO!!!
BIG? SCARTI!
Tristezza un cavolo !!!almeno loro cercano di fare qualcosa x noi terremotati …possibile che c’è sempre da polemizzare su tutto …E che cavolo ……..Quando anche voi perderete tutto e dico TUTTO.in pochi secondi ne riparleremo ….intanto vi faccio gli auguri x un 2017 ….sereno e a tutti coloro che ci hanno aiutato e ci aiuteranno Buona vita e grazie con il ❤
Io so che Buona parte sarà devoluta x noi terremotati …Se poi così non fosse Amen …..tanto peggio di così non si può stare . !!!!!
È stato bellissimo
Ma anche quando si fa beneficenza vi lamentate? Buon anno a tutti
C eravamo… bellissimo
Buon divertimento cari! X carita
Che strazio
Ciaoooo Lorella …..
Bellissime prove ,la Bertè numero 1 bravissima
Che allegria….
Gigi è a corto di soldi… Chi vuol capire capisca … Cmq buon anno ..
buon concerto NON VE LO DICO, xche mi viene i brividi solo a pensarlo brrrr..
Vi auguro una bella serata
io manco in tv li guardo
piuttosto vado a dormire
De gustibus
una coppia da schifo..
There’s a blaze of light / In every word / It doesn’t matter which you heard / The holy or the broken Hallelujah.
Ah
e’ una buona iniziativa,al momento giusto,chi potra’ ben dirlo? chi non fara’ na mazza non potra’ MAI dirlo.Penso a tanta gente asssieme,da cosa nasce cosa,e’ la via che abbiamo sotto al naso.Gli artisti hanno bellissime sensibilita’:e’ un dono.La vita va avanti meglio in musica!
Che tristezza i civitanovesi. Non tutti per fortuna
Comunque sia auguri a tutti e a noi dei centri terremotati auguri doppi ce la faremo come 20 anni fa
La tristezza più grande è stata soltanto una sola, stamattina c’e stata gente ammucchiata alle 7 del mattino in Piazza XX settembre per stare in prima fila, ma io dico, state male sul serio, ma godetevi il capodanno con i vostri amici e la vostra famiglia che ci vediamo direttamente stasera in piazza per festeggiare, ma alle 7 del mattino in mezzo al gelo più assoluto è assurdo te li vedi anche con borse del supermercato piene di cibo e i materassini a terra, peggio dei Rom.