Fabio Marchetti (a sinistra) stringe la mano al delegato di Sgr Riccardi dopo la sigla della compravendita azionaria di Astea Energia
di Maria Paola Cancellieri
Astea spa ha venduto il 70% della società Astea Energia spa al Gruppo Società Gas Rimini per un valore di 21.350.000 euro, riducendo la sua quota di proprietà al 24,05%. Il restante 5,95% del capitale azionario resterà in mano a Iren Mercato. La notizia, nell’aria ormai da settimane, è stata ufficializzata oggi dal presidente-ad di Astea spa, Fabio Marchetti. L’accordo, sottoscritto da Marchetti e dal procuratore di Sgr, Federico Riccardi, è stato siglato ieri nello studio notarile Andrea Aquilina di Rimini. L’alienazione del pacchetto azionario porterà liquidità nel bilancio della multiutility di Osimo e Recanati ma anche nelle casse dei Comuni soci che potranno reinvestire gli utili in progetti sui territori.
La valutazione di Astea Energia spa, che continuerà a commercializzare energia elettrica e gas, che manterrà lo stesso nome e le sedi di Osimo e Recanati, partiva da una perizia giurata affidata a terzi di 23,6 milioni di euro. L’offerta di Sgr è stata di 29, mentre l’accordo finale raggiunto valuta il 100% di Astea Energia 30,5 milioni di euro, cifra che ha portato il controvalore dell’operazione a 21.350.000 euro. Grazie, però, all’intesa raggiunta ed agli ulteriori impegni assunti da Sgr per 5 anni, la valutazione globale di Astea Energia supera complessivamente i 40 milioni di euro. Tra le clausole, infatti, sono stati garantiti sia il mantenimento del Fondo di garanzia per il sociale e del Fondo per sponsorizzazioni a sport e cultura, sia il mantenimento dei service con Astea Spa, oltreché il godimento dell’intero utile 2016 alla vecchia compagine di Astea e la salvaguardia delle maestranze che, tramite Astea Spa, lavorano per Astea Energia, società che in realtà ha un unico dipendente.
La sede Astea di Osimo
Calerà invece (ma lo impone la legge) in numero dei componenti del nuovo Consiglio di amministrazione di Astea Energia che passerà dagli attuali 9 a 5 componenti, 2 dei quali nominati da Astea Spa. E’ già aperto, quindi, il toto-nomi per le candidature. Gli introiti della vendita entreranno nel bilancio 2016 di Astea spa. Al netto di tassazione e plusvalore da 21.350.000 euro scenderanno a 19 milioni circa: una metà del tesoretto sarà messa in riserva e una parte destinata agli investimenti del gruppo Astea. L’altra metà dei 19 milioni sarà ridistribuita sotto forma di utili tra i soci pubblici di Astea spa, vale a dire i Comuni di Osimo (39,59% di azioni), Recanati (24,13%) e di Loreto (3,6%), Porto Recanati (3,9%), Potenza Picena (0,006%), Montecassiano (4,1%) e Montelupone (3,1%) oltre al socio industriale GPO (Gruppo Iren con il 21,31%). Si può ipotizzare che Osimo introiterà circa 5 milioni di euro, Recanati circa 2,8 milioni, Gpo poco meno e tutti gli altri Comuni a scendere con cifre inferiori ma comunque a 5 o 6 zeri.
Il sindaco di Osimo, Simone Pugnaloni, aveva già preannunciato in consiglio comunale che la vendita sarebbe fonte di liquidità per la holding, funzionale a rafforzare le strategie future. Ci sono da potenziare le reti e da vincere le sfide di mercato nel settore rifiuti e soprattutto acqua (che Astea spa, attraverso Cma, punta a trasformare nel suo business core). Con Sgr poi Astea spa si appresta a vincere il bando Atem Macerata per la gestione pubblica delle reti. C’è poi da studiare come liquidare il socio privato, Gpo-Iren che da tempo non fa mistero di voler uscire dal sodalizio. “La scelta di vendere il 70% di Astea Energia è stata fatta con razionalità – spiega Pugnaloni- Tutte le critiche mosse dalle minoranze sono ingiustificate. L’accordo non si ferma infatti alla cifra, ma è completato da un corollario di questioni che si legano al territorio. Una volta acquisto il pacchetto dei soci pubblici, credo che Iren non vorrà restare con il 5% in Astea Energia, non vuole neppure rimanere in Astea Spa. E’ possibile che si accorderanno tra loro. Per noi era importante dismettere perché questa società non ha finalità istituzionali. Iren sta investendo nel centro nord. Prima o poi una strada comune la troveremo e forse il dialogo comincerà proprio dopo questo accordo, anche se sarà difficile trovare domani mattina 20 milioni di euro per liquidare Gpo”.
Fabio Marchetti con il sndaco di Osimo, Simone Pugnaloni
“Si tratta di un accordo strategico –commenta anche il presidente di Astea Spa Fabio Marchetti– La dismissione del pacchetto di maggioranza di Astea Energia si è resa necessaria per legge prima di tutto, in quanto la normativa prevede che i Comuni non possano detenere e mantenere partecipazioni in società commerciali, come lo è la vendita di gas ed energia elettrica, a differenza di acqua, rifiuti e gestione delle reti che sono considerati invece servizi di interesse pubblico. Inoltre si è reso necessario trovare ora l’accordo perché allo stato attuale il valore di Astea Energia è al suo massimo potenziale, nel tempo rischiava di essere ridotto. Alla società serve infatti un partner forte, come lo è SGR, che fosse capace di maggiori investimenti per fronteggiare i grandi colossi nazionali del settore. A chi paventa dubbi sulle tariffe future di gas ed energia elettrica, che vengono applicate nell’ambito del libero mercato, la garanzia la fornisce la storia di SGR, una società nota per avere una politica del tutto simile ad Astea, di fidelizzazione della clientela attraverso il rispetto del territorio e la serietà”.
CHI E’ SGR – Il Gruppo SGR opera nel mercato dell’energia da sessant’anni e serve oltre 221 mila clienti luce e gas. Oggi, il mercato italiano della distribuzione e vendita di gas naturale, gli riconosce una posizione di eccellenza, collocando SGR nei primi tre posti tra i gruppi non quotati. Dal 2005 si dedica anche al mercato estero con la distribuzione e la vendita di gas. Il piano industriale dei prossimi 10 anni conta su un consolidato in forte ascesa che aspira alla duplicazione dell’attuale bacino di utenza. Il Gruppo può contare su una forza lavoro di 383 persone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati