di Claudio Ricci
In viaggio con gli amici, in piazza o a casa con la famiglia. Sarà un capodanno all’insegna del “classico” quello dei maceratesi che salutano il 2016, anno che verrà ricordato purtroppo per il sisma che ha colpito la provincia. Le idee per il veglione raccolte al mercato raccontano il desiderio di voler trascorrere la notte più lunga in compagnia delle persone care. “Che il 2017 sia migliore” è il mantra e l’augurio che in molti ripetono rivolgendosi soprattutto a chi vive situazioni più drammatiche legate ai disagi portati dal terremoto. Se da un lato è fisso nella mente il pensiero verso “chi ne ha bisogno” – come sottolinea una signora che trascorrerà la festa con la famiglia nei locali della parrocchia dell’Immacolata a Macerata – dall’altro emerge anche il desiderio di evadere. Trascorrendo magari il Capodanno all’estero (c’è chi andrà a Monaco in pullman con gli amici) o in una piazza. Nessun riferimento, almeno per quanto riguarda gli intervistati da Cm Tv, al super Capodanno in piazza a Civitanova con Gigi D’Alessio & friends (per cui fervono i preparativi). C’è chi preferisce piuttosto stare in compagnia in qualche locale della zona o a casa in compagnia del partner o dei suoceri.
Il Capodanno a Macerata: cenone solidale al Centro Fiere e musica in piazza della Libertà
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Roberto Sagripanti tu non sei nativo di Magerada pero’. 🙂