Sisma, crolla il mercato della legna
e boschi a rischio dissesto

ECONOMIA MONTANA - Coldiretti e Federforeste lanciano l'allarme: con lo spopolamento delle zone interne, sono venute meno la tradizionale clientela e l'opera di manutenzione

- caricamento letture

legna
Crollo del mercato della legna, sedi inagibili e boschi esposti al rischio dissesto. Sono gli effetti del terremoto su quella fetta dell’economia montana rappresentata dalle comunanze agrarie e dalle aziende agroforestali delle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo che hanno pagato un conto salato al sisma.
A lanciare l’allarme sono Coldiretti Marche e Federforeste, in occasione della visita nelle zone colpite del presidente nazionale dell’associazione forestale, Gabriele Calliari. A livello strutturale si registrano gravi danni alle sedi delle comunanze e alle strutture aziendali, ma con il terremoto sono crollate anche le vendite di legna da ardere. L’abbandono dei paesi da parte delle persone trasferite sulla costa ha fatto venir meno la tradizionale clientela, e a ciò si sono sommati gli effetti del sisma sulla rete viaria montana, che ha reso difficili se non impossibili le operazioni di taglio e trasporto. In questo modo, sottolineano Federforeste e Coldiretti, sta venendo meno anche la fondamentale opera di manutenzione dei boschi, con il pericolo che ai danni del terremoto si aggiungano quelli del dissesto idrogeologico. Da qui la necessità di dare risposte immediate alle attività economiche per sostenere la ripresa, con misure per il ripristino delle strutture aziendali e delle infrastrutture viarie, ma anche aprendo alla possibilità di progetti per fornire servizi, a partire da esperienze di teleriscaldamento delle case attraverso impianti per la produzione di energie alimentati con i prodotti forestali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X