L’Antica Fornace riparte in centro:
“Ho dieci dipendenti, non posso chiudere”

TREIA - Il ristorante e l'albergo sono stati compromessi dalle ultime violente scosse e il titolare Gilberto Cartechini ha già iniziato il trasloco: "E' un grande investimento ma dobbiamo lavorare". In una settimana potrebbe già riaprire nella sede dell'ex Antiche Mura

- caricamento letture

antica-fornace

Lo stabile dell’Antica Fornace, gravemente danneggiato dal sisma

 

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0031

Gilberto Cartechini nei locali dell’ex Antiche Mura dove a giorni trasferirà la sua attività

 

di Marco Ribechi

Ristorante di Treia inagibile per il terremoto pronto a trasferirsi in centro storico in tempi brevissimi. E’ L’antica fornace, bar, ristorante e albergo, che dopo l’ultima violenta scossa è inagibile sia per quanto riguarda il salone sia per le camere. Una grande difficoltà per un’attività che non può restare chiusa e che dà lavoro a 10 dipendenti. Il titolare Gilberto Cartechini non è rimasto con le mani in mano. «Dopo il 24 agosto avevamo fatto fare a nostre spese due container su misura perchè un’ala dell’edificio non era agibile – racconta – Ora però dobbiamo andarcene per forza ma non abbiamo la possibilità di aspettare svariati mesi per sapere quale sarà l’entità del danno e la tipologia di sostegno, i miei dipendenti devono lavorare, hanno famiglia. Voglio che continuino in tutta sicurezza, per questo ci siamo rimboccati le maniche e in pochissimo tempo abbiamo trovato una sistemazione alternativa. E’ un trasloco costoso ma almeno speriamo che ci permetterà di proseguire negli affari».

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0004

Cartechini mostra alcune elle crepe che hanno reso la sua attività inagibile

L’Antica Fornace contava 13 camere, un salone per la ristorazione con circa 200 coperti e un bar che per fortuna sta ancora funzionando. «Eravamo presi da un grande sconforto – prosegue Cartechini – al punto che chiudere sembrava fosse la cosa più agevole. Devo ringraziare il sindaco Franco Capponi che invece mi ha dato la spinta per andare avanti. Mi ha detto che aveva una soluzione per me e così è stato. Grazie al suo interessamento e alla disponibilità della curia, abbiamo trovato un nuovo locale e, se tutto va bene, contiamo di aprire di nuovo in una settimana circa». L’antica fornace riaprirà quindi nei locali dell’ex ristorante Le antiche mura, proprio sopra l’ufficio postale. Da un locale antico all’altro il trasloco permetterà di mantenere anche il volume di lavoro visto che il numero di coperti sarà praticamente identico.

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0026

Gli operai lavorano senza sosta per riaprire il prima possibile

La proprietà inoltre conta di poter prendere degli appartamenti vuoti in città e continuare così a svolgere il servizio alberghiero. «E’ stato un cambiamento rapido e un investimento che speriamo dia i suoi frutti – spiega Cartechini – una mole di lavoro immensa per cui devo ringraziare i miei dipendenti che mi stanno aiutando senza sosta e il geometra Luciano Rossetti di Macerata. Inoltre qui siamo ancora senza l’allaccio della luce, è solo grazie alla solidarietà dell’impresa edile Virgili Pierino che ha il cantiere qui vicino che possiamo lavorare così assiduamente». L’impresa edile ha infatti portato l’energia elettrica nelle stanze del ristorante permettendo agli operai di illuminare l’interno e di utilizzare tutti le attrezzature elettriche. «Vogliamo far capire che non si può stare con le mani in mano e aspettare gli aiuti – conclude Gilberto Cartechini – altrimenti si rischia il fallimento e la perdita di posti di lavoro. E’ una sfida al limite ma non abbiamo alternativa, dobbiamo lavorare in ambienti sicuri. Per questo, nonostante sia ancora agibile, credo che presto trasferiremo anche il bar in una struttura in legno nel parcheggio. Nonostante le difficoltà noi ci siamo e non ci arrendiamo».

 

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0018

In futuro anche il bar sarà trasferito

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0016

Il salone dell’Antica Fornace nel mezzo dello sgombro

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0023

L’ingresso del nuovo stabile

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0027

Gli operai lavorano per attrezzare il nuovo locale

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0028

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0029

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0024

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0022

Le fratture strutturali nello stabile de l’Antica fornace

 

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0021

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0020

Uno dei due container che era stato acquistato dopo il terremoto del 24 agosto

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0014

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0009

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0008

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0005

treia-antica-fornace-bar-ristorante-terremoto-giordano-cartechinidsc_0007



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X