Il film di Valori in viale Carradori:
“Aiutiamo Macerata
a riprendersi dal terremoto”

FOTO

- caricamento letture
riccioni

Il protagonista Simone Riccioni durante le riprese in viale Carradori con lui la sceneggiatrice Valentina Capecci

film-macerata-2

Non tutto tace a Macerata dopo il terremoto. Solo in apparenza la città sembra essere caduta in un torpore post-sisma. La città continua ad essere, per esempio, il set prediletto del regista maceratese Alessandro Valori che proprio nel capoluogo della provincia ferita dal terremoto continua a girare scene del suo ultimo film Tiro libero, che vede tra i protagonisti Nancy Brilli, Simone Riccioni (reduce dal successo di Come saltano i pesci), Antonio Catania e Paolo Conticini. Di concerto con la sceneggiatrice Valentina Capecci, maceratese anche lei, inserisce nel copione scene non previste per rendere omaggio alla città in tutta la sua bellezza.

film-macerata-3

Il set in viale Carradori

Una scena in particolare è stata girata stamattina dal terrazzo del complesso dei Salesiani per cogliere con la luce dell’alba lo splendido skyline cittadino. “Anche questo è un modo per aiutare il territorio – commenta Capecci – per non far morire la città fortemente provata dal terremoto”. Oggi pomeriggio la troupe e il cast, con in testa Simone Riccioni, erano impegnati in un set allestito in viale Carradori. Nel traffico delle auto e tra la curiosità dei passanti si girava una “scena romantica”. Di più non è dato sapere delle scene da Macerata e da una terra che pur colpita dal terremoto conserva l’orgoglio e una bellezza tutta da immortalare, in attesa del prossimo ciak.

(Cla. Ri.)

 

film-macerata-4

Alcune comparse chiamate per la scena del film

capecci-pesallaccia

Valentina Capecci con la produttrice Annalaura Pesallaccia

valori

Il regista Alessandro Valori



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X