Rischio frana a Collevario,
il Comune chiama il geologo

MACERATA - L'ente ha disposto dei controlli per monitorare il dissesto, con fronte di 80 metri, che interessa via Verga all'altezza dell'incrocio con via Pavese

- caricamento letture
Il fronte del dissesto in via Verga

Il fronte del dissesto in via Verga

 

di Federica Nardi

Torna il rischio frana per gli abitanti del quartiere Collevario di Macerata. A tre anni dai primi accertamenti in via Verga il Comune ha contattato il geologo Dimitri Mazza per monitorare la situazione. «Abbiamo commissionato ulteriori analisi – dice l’assessore Mario Iesari – per capire come si è evoluta la situazione e decidere cosa fare». Il fronte di frana, visibile anche a occhio nudo, si snoda per circa 80 metri lungo via Verga, all’altezza dell’incrocio con via Pavese, creando un dislivello di qualche centimetro nella parte della strada vicina alle abitazioni. Dall’altro lato il bosco urbano. Più su, dopo l’incrocio, via Pavese, la stessa dove nel 2014 una frana aveva fatto tremare il quartiere mettendo in allarme i residenti e rendendo evidenti i problemi di una zona a forte rischio idrogeologico. L’anno scorso il Piano comunale di emergenza della Protezione civile associava alla zona di Collevario un indice di pericolosità che variava, a seconda dell’area considerata, da P1 (moderato) a P3 (elevato) proprio in relazione ai rischi da dissesti idrogeologici. Anche se un rischio elevato indica una frana o uno scivolamento attivo, al livello di pericolosità registrato dalla Protezione civile non corrispondeva un rischio evidente per le persone. Per capire cosa succede sotto l’asfalto dissestato di via Verga il Comune oltre al geologo dovrà individuare anche una ditta specializzata per le indagini geotecniche, per una spesa complessiva di circa 9mila e 800 euro. I controlli dureranno circa 8 mesi e serviranno per capire la composizione del terreno sottostante il dissesto e gli spostamenti del sottosuolo (tramite la tecnica inclinometrica).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X