#SiamoAgibili, Camminiamo insieme per ricostruire e prevenire, è la passeggiata lanciata nell’ambito della Giornata nazionale del Camminare, che si terrà domenica 9 ottobre a Ussita, Visso e Castelsantangelo sul Nera, a pochi km di distanza dall’epicentro della scossa delle 4,33 di magnitudo 5.4, la seconda più distruttiva dopo quella delle 3,36. Nei tre comuni non ci sono stati né morti né feriti, ma ingenti danni al patrimonio immobiliare, limitati grazie agli interventi fatti a seguito del sisma del 1997. L’associazione Movimento Tellurico, con il supporto dell’associazione Operatori Turistici Alto Nera, del comitato spontaneo di operatori UssitAttiva e della Pro Loco delle Valli Castellane, promuove la manifestazione per unire idealmente i tre comuni dell’Alta Valle del Nera attraverso due camminate che partiranno da piazza dei Cavallari a Ussita alle 10.30 (per poi spostarsi a Frontignano da cui partirà la camminata alle 11) e da piazza dei Martiri Vissani a Visso intorno alle 10.30, per confluire in segno di solidarietà a Castelsantangelo sul Nera.
All’arrivo delle due camminate, condotte dalle guide ambientali dalle guide ufficiali del parco nazionale dei Monti Sibillini, si giungerà al parco comunale di Castelsantangelo sul Nera luogo in cui si organizzerà un pranzo conviviale. A seguire si parlerà di come “Imparare a convivere con il terremoto in maniera consapevole” insieme a un esperto della Società italiana psicologi dell’emergenza (Sipem Marche). Le due camminate sono facili (6 km, durata 2h) e aperte a tutti, grandi e bambini. Si camminerà insieme agli abitanti del posto per contribuire a mantenere vivo il territorio ripartendo dalle persone che ci vivono e che stanno lottando duramente per mantenere in piedi attività economiche, culturali e ambientali.
Tante sono le attività che animeranno l’alta valle del Nera nel fine settimana. Sabato 8 tramonto sul monte Torrone, ore 15 da piazza de Cavallari di Ussita. Domenica 9 ottobre Anello dell’Altopiano di Macereto e la “passeggiata a 6 zampe” insieme ai nostri fedeli amici cani. Per gli amanti della bici ci saranno 6 “giri pedalati”: 1 per famiglie, 4 di diverso grado di difficoltà, 1 Enduro Experience: 9 discese, una diversa dall’altra con risalita con navetta. Cronoscalata su strada Ussita-Frontignano (con arrivo al Felicyta).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sabrina Virgili….andiamo?
Bellissima iniziativa , purtroppo nn posso partecipare perché sono a Monaco!
Bellissima iniziativa
NOI DEL “CAMOSCIO DEI SIBILLINI” VI ASPETTIAMO: Ragazzi vi aspetto ad Ussita il 9 Ottobre: https://www.facebook.com/events/162779624164430/