Uno striscione della tifoseria della Lube durante l’ultimo match giocato al Fontescodella, martedì 6 gennaio 2015 in coppa Italia contro Latina
Dal 30 settembre la gestione del palasport Fontescodella non sarà più della Lube. Con il grande volley ormai assente da Macerata dal gennaio 2015, quando la società di Fabio Giulianelli decise di accettare la proposta di Civitanova per i mancati lavori di adeguamento al Fontescodella, ora è il settore giovanile a necessitare di una nuova programmazione.
IL COMUNE – “La delibera è stata approvata questa mattina – spiega l’assessore allo Sport Alferio Canesin – L’impianto tornerà in mano al Comune per un anno. Ci prendiamo un anno sabbatico per vedere come gestire al meglio l’impianto ed elaborare un bando che uscirà a giugno Il rapporto con la Lube Volley scade il 30 settembre. So che la società non è più interessata a portarlo avanti e anche da parte nostra non c’è interesse. Domattina in ogni caso avrò un colloquio con il vicepresidente Massaccesi ma stiamo cercando di fare utilizzare il palazzetto a società di Macerata a cui per un anno sarà affidata una gestione provvisoria”. L’intenzione è di passare dal gestore unico a un consorzio di tre società: “I colloqui sono stati avviati con la Montalbano volley e Helvia Recina. Non conosco la terza società che erediterà l’attività giovanile della Lube, avremo dei contatti nei prossimi giorni”.
LA SQUADRA – “A Macerata continuerà ad esserci il settore giovanile che si chiami Lube o in altro modo – garantisce Albino Massaccesi, vice presidente della Lube Volley – Parallelamente abbiamo avviato anche l’attività giovanile a Civitanova. Nel capoluogo resteranno anche per questa stagione molte squadre, compresa l’under 18 con l’ultima generazione di ragazzi perlopiù maceratesi. L’anno prossimo le formazioni principali saranno trasferite a Civitanova, ma il mini volley resterà anche a Macerata”.
Da molti anni la Lube è stato un punto di riferimento per la formazione dei giovani nello sport del territorio con intere generazioni che si sono allenate al Fontescodella e nella palestra dell’Itc Gentili, dove proseguirà l’attività del mini volley (per i ragazzi fino a 13 anni).
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Carancini,Corvatta e Silenzi, vi potete dare la mano!
@Micucci
perché accomuna i tre ??
Il binomio civitanovese non ha fatto bingo ??
” Qui si è fatta la Storia “.
Carancini l’ha stroncata accusando poi di essere stato derubato della Lube, durante le elezioni da Silenzi. Corvatta fa parte sì del binomio ma è lui che comanda. Che abbiano fatto Bingo è ancora da vedere.
Che la storia della Lube sia al Fontescodella credo sia fuori discussione.
Carancini non ha voluto, non ha potuto spendere tot milioni di euro?? Boooo non lo so però dal mio punto di vista, e premetto ho sempre seguito la pallavolo ha fatto bene.
Il duo di civitanova ha fatto bingo, ha tappato la problematica fiera e sta arricchendo in maniera eccezzzionale con tre Z la città !!! Ma Lei non mi sembra contento .