Porta Romana
Rischia di crollare la ex fornace di contrada San Giuseppe a Corridonia, chiusa la strada comunale, domani la struttura sarà messa in sicurezza. Interdette al traffico anche due porte medievali del centro storico: Porta Romana e Porta San Pietro. Ok la torre della chiesa di San Francesco. Da controllare le scuole. Questa la situazione a Corridonia dopo il sisma del 24 agosto e le successive repliche. I vigili del fuoco questa mattina hanno controllato la ex fornace. La struttura è risultata danneggiata ed è stata chiusa al traffico la strada San Giuseppe. Oggi sono state svolte verifiche anche sulle porte medievali del comune. «Per Porta Romana, detta Portarella, e Porta San Pietro abbiamo fatto ordinanze di chiusura al traffico sia per le auto che per i pedoni – dice il sindaco Nelia Calvigioni –. Una buona notizia è che la torre della chiesa di San Francesco non è pericolante. Anche se la chiesa al momento è interdetta ma questo non significa che non potrà essere riaperta con piccole opere. E’ comunque necessaria la verifica dei tecnici della protezione civile». Al momento i tecnici si stanno occupando di controllare le scuole «i danni e le crepe ci sono. Poi ancora non ho il dato se il danno le renda agibili o inagibili. Attendo notizie dai tecnici per domani. A Corridonia abbiamo 1.500 bambini e 400 studenti delle professionali e voglio che siano tranquilli. Voglio che se a Corridonia viene un terremoto come quello di Amatrice non succeda nulla». Calvigioni poi ringrazia la protezione civile «per come ci sta supportando. Le verifiche che stanno facendo non sono semplici. Fin dalla mattina del sisma sono sempre stati in contatto e si sono confrontati con i nostri tecnici».
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci siamo passati l’altro giorno O_o
Ma la scuola media Alessandro Manzoni che è stata costruita nel medioevo è sicura…… Mia figlia va lì come tanti altri ragazzini e sinceramente non mi ispira sicurezza…… Forse è il caso di fare controlli super accurati in profondità???