Giorgio Merletti a Macerata: “Confartigianato non sale
sul carro del sì”

VIDEO INTERVISTE - Visita dei vertici nazionali dell'associazione alla nuova sede provinciale. Parlano il presidente e il segretario generale Cesare Fumagalli su referendum, tasse, "made in" e appalti pubblici. La situazione economica locale secondo Valdimiro Belvederesi, presidente federazione regionale, e quello provinciale Renzo Leonori

- caricamento letture
Le interviste a Giorgio Merletti, Cesare Fumagalli, Valdimiro Belvederesi e Renzo Leonori
Cesare Fumagalli e Giorgio Merletti

Cesare Fumagalli e Giorgio Merletti

di Gabriele Censi

Confartigianato a tutto campo: fisco, tutela dei marchi, appalti pubblici, credito, ripresa economica, infrastrutture, riforma costituzionale. La visita dei vertici nazionali dell’associazione alla nuova sede provinciale di Macerata è stata l’occasione per affrontare i temi dell’attualità. Ne abbiamo parlato con il presidente Giorgio Merletti e il segretario generale Cesare Fumagalli. “Non saliamo sul carro del sì – ha detto Merletti a proposito del referendum di ottobre – siamo per le riforme, anche se questa è scritta male, però restiamo fuori dalla contesa tra pro e contro Renzi”. “Al Governo chiediamo – ha detto Fumagalli – di dare seguito al piano di riduzione della pressione fiscale e di poter entrare negli appalti pubblici con i nostri artigiani”. “Otto anni di crisi sono lunghi e pesano sulle imprese che hanno come prima problema l’accesso al credito” spiega il presidente regionale Valdimiro Belvederesi. “La superstrada porterà più turismo  – dice il presidente provinciale Renzo Leonori – e negli anni ne gioveranno anche i nostri artigiani”. In autunno è prevista l’inaugurazione del moderno edificio in via Pesaro in cui sono già al lavoro dirigenti e impiegati di Confartigianato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X