“Stay tuned, stay student, stay Unicam”

CAMERINO - Presentata la campagna di comunicazione per l'apertura dell'anno accademico 2016/2017. VIDEO

- caricamento letture
unicam stay student foto ap (6)

Da sx: Egizia Marzocco, Giulio Polzonetti, vice direttore generale Unicam, Michael studente Unicam testimonial della campagna di comunicazione, Flavio Corradini, rettore Unicam, Amina studentessa Unicam testimonial della campagna di comunicazione

 

di Sara Santacchi

(foto e video di Andrea Petinari)

“La forza di Unicam è costruire i successi insieme agli studenti perché non ci limitiamo a vederli come utenza, ma come protagonisti”. Così Flavio Corradini, Rettore dell’Università di Camerino, ha presentato la nuova campagna di comunicazione che vede al centro proprio gli studenti  “Stay tuned, stay student, stay Unicam” è lo slogan scelto quest’anno dall’ateneo camerte. Un ponte formato da libri e ragazzi di diverse etnie sono l’immagine che Unicam manderà in giro per l’Italia in rappresentanza del proprio ateneo. Attraverso l’abbraccio che campeggia al centro del manifesto tra gli studenti Unicam Georgia, Alon, Amina, Michael, Badawe, Jiang, Liu, Wang,  ci si apre al simbolico abbraccio tra culture e alla condivisione di esperienze diverse, esperienze che solo in Unicam si possono fare. Una realtà sempre più in crescita quella dell’ateneo camerte, seconda nella graduatoria Censis degli atenei d’Italia e soprattutto sede di studenti di 56 paesi del mondo. “Formazione, ricerca, integrazione culturale e sociale sono i veicoli attraverso i quali ci affacciamo al mondo e che offriamo nella nostra università – ha ribadito Corradini – I risultati che stiamo ottenendo ci indicano che stiamo andando nella direzione giusta, ma non ci accontentiamo sia per chi c’è già, sia per chi arriverà”.

staytuned unicamDa oggi sono, infatti, aperte le iscrizione per il nuovo anno accademico. Una campagna di comunicazione della quale parla con grande emozione Egizia Marzocco, responsabile ufficio stampa dell’Università di Camerino: “Quest’anno teniamo particolarmente al progetto. Come rappresentanti delle istituzioni siamo chiamati a dare risposte e Unicam lo fa attraverso i suoi studenti e attraverso questa immagine più eloquente di qualsiasi parola. L’indomani la tragedia avvenuta a Nizza – ha continuato –l’immagine del ponte che abbiamo scelto, assume un significato ancora più forte. E’ un ponte costruito per abbattere le barriere, un ponte verso la crescita, ma anche un ponte tra culture. Così come la scelta della lingua inglese nelo slogan “Unicam: stay tuned, stay student, stay Unicam” rappresenta la volontà di essere connessi gli uni con gli altri”. Proprio Michael, uno degli studenti protagonista della campagna di comunicazione parla di “internazionalizzazione, una parola che ingloba tantissimi concetti e passa attraverso la formazione”. Stanziati dall’Università ulteriori fondi per consentire la mobilità degli studenti che, non solo dall’Italia, ma da altri Paesi del mondo arrivano a studiare a Camerino.

unicam stay student foto ap (1)

unicam stay student flavio corradini foto ap (10)

Flavio Corradini, rettore Unicam

unicam stay student foto ap (2)

unicam stay student foto ap (3)

unicam stay student foto ap (4)

unicam stay student foto ap (5)

unicam stay student foto ap (9)

unicam stay student foto ap (8)

Michael, studente Unicam

unicam stay student foto ap (7)

Amina, studentessa Unicam



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X