Rom sul lungomare,
chalet in rivolta:
scatta lo sgombero

CIVITANOVA - Una ventina di bambini, insieme alle loro famiglie, su 5 cinque camper, sono stati allontanati questa mattina da via Cavour. Polemici i titolari dei balneari: "Non ne possiamo più. Ogni estate questa invasione". Da Arturo rubati giochi sotto l'ombrellone. Il comandante dei vigili urbani: "Stiamo studiando una soluzione"

- caricamento letture
rom nomadi via cavour zingari civitanova

La carovana nomade in via Cavour, traversa del lungomare sud

 

Un camper parcheggiato in via Bainsizza

Un camper parcheggiato in via Bainsizza

 

di Laura Boccanera

Arrivano i nomadi sul lungomare e scoppia la rivolta degli stabilimenti che invocano l’intervento del prefetto. Una ventina di bambini piccoli, assieme alle loro famiglie, in cinque camper sono stati sgomberati questa mattina da via Cavour, a Civitanova. Una traversa in prossimità della spiaggia. Erano lì da un paio di giorni. La loro presenza non vede d’accordo i concessionari di spiaggia che all’unisono tuonano: «Non ne possiamo più. Ogni estate questo esodo e l’invasione di rom negli chalet, il Comune deve fare qualcosa». Torna il sole, le temperature superano i 27 gradi e puntuali tornano anche i nomadi sul lungomare e le polemiche annesse. Un “pellegrinaggio” che si ripete ogni estate. Gli stabilimenti balneari però sono sul piede di guerra. Si sentono inascoltati da vigili urbani, polizia e carabinieri. Tra le lamentele sollevate quelle delle chiamate alle forze dell’ordine per chiedere interventi che, a detta dei concessionari di spiaggia, non verrebbero sempre effettuati. Critici anche i titolari dello chalet Arturo dove dei bambini nomadi vanno a farsi la doccia e ad usare il bagno, che è riservato ai clienti. Una situazione, a loro dire, ingestibile. Da Arturo riferiscono di furti di giochi, fatti ieri mattina, sotto gli ombrelloni, ad opera di bambini rom, con i clienti che hanno protestato perché infastiditi. «Dobbiamo allontanarli noi», dicono da Arturo. I cinque camper erano parcheggiati in via Cavour e in via Bainsizza da alcuni giorni: si tratta di un nucleo rom con molti bambini al seguito di tutte le età che si sono stanziati anche nei giardini coi giochi vicino alla stessa via. Anche i residenti si lamentano. Un nonno, che aveva portato la nipotina a giocare, ha fatto dietrofront perché i giochi erano tutti occupati e alcuni erano stati rotti. Dopo numerose telefonate, fatte anche al sindaco Tommaso Corvatta, è intervenuto il comandante della polizia municipale Sirio Vignoni, attorno alle 13. «Li abbiamo fatti spostare – spiega Vignoni – ma se sono semplicemente parcheggiati non è facile mandarli via. Stiamo ora provvedendo a studiare una soluzione. Al vaglio c’è l’ipotesi di inserire della segnaletica verticale e orizzontale con divieto di sosta per i camper così da poter intervenire in presenza di questi mezzi». I balneari però rimangono scettici e chiedono addirittura l’intervento del prefetto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X