Prenderanno il via lunedì prossimo (23 maggio) a Macerata i lavori di ripristino della pavimentazione di piazza Mazzini, nella zona adibita a parcheggio, e nel tratto di strada che va da via F.lli Ciccarelli fino a Porta Picena. L’intervento, che rientra nel programma delle opere pubbliche 2014/2016, si rende necessario in quanto ormai da diverso tempo, a causa del continuo transito dei veicoli, la pavimentazione è disconnessa e si verificano distacchi degli elementi lapidei che la compongono. “Un ulteriore intervento, dopo il rifacimento delle pavimentazioni di via Armaroli e via Berardi – interviene l’assessore ai Lavori pubblici, Narciso Ricotta – che conferma l’attenzione dell’amministrazione comunale alla buona conservazione del centro storico, sempre più luogo di iniziative per i cittadini e di visita da parte dei turisti”. L’intervento consisterà nel risanamento della sede stradale attraverso la realizzazione di un nuovo sottofondo in calcestruzzo mantenendo l’apparecchiatura costruttiva attuale secondo un programma che prevede lo smontaggio della pavimentazione con il recupero delle pietre e dei mattoni nella misura massima possibile. Per quanto riguarda la ricostruzione verrà rispettato il disegno della pavimentazione esistente.
I lavori, che comporteranno una spesa di 30 mila euro, termineranno il 20 giugno in modo da riconsegnare la piazza in perfette condizioni e in tempo per lo svolgimento di Musicultura e del Macerata Opera Festival all’arena Sferisterio. A causa dei lavori i 51 operatori del mercato del mercoledì, che tradizionalmente svolgono la propria attività in piazza Mazzini, saranno spostati temporaneamente, per un totale di 4 giornate, nell’ovale dei giardini Diaz. Per quanto riguarda invece i 17 operatori del mercato del sabato le bancarelle troveranno posto in viale Trieste, nell’area attualmente utilizzata per il mercato del mercoledì, corrispondente a parcheggi e marciapiede del lato a ridosso delle mura. Per quanto riguarda questa collocazione tra l’altro richiesta dagli operatori stessi verrà sperimentata per qualche mese e in caso di esito positivo, potrebbe diventare definitiva.
Per consentire lo svolgimento dei lavori la viabilità nella zona subirà delle modifiche. L’ordinanza, in vigore dal 23 maggio, fino al termine dei lavori prevede:
– piazza Mazzini: divieto di transito nell’area interessata dai lavori, con sbarramento all’intersezione con via Ciccarelli, Porta Picena e sul varco dell’area pedonale e divieto di sosta con rimozione forzata
– piazza Nazario Sauro: istituzione di un’area riservata 0-24 ai veicoli che devono effettuare operazioni di carico e scarico, nel tratto antistante lo Sferisterio. Per le stesse operazioni sarà consentito, per un tempo massimo di 60 minuti, l’accesso nell’area pedonale di piazza Mazzini dalle ore 6 alle ore 11 dei giorni feriali con accesso da vicolo degli Orti e uscita da via Crispi
– via Santa Maria della Porta: inversione del senso di marcia nel tratto compreso tra via Basily e via Gioberti, con direzione obbligatoria a destra valido per i veicoli provenienti da via Basily e direzione obbligatoria dritto per i veicoli provenienti da via Gioberti e obbligo di dare la precedenza all’intersezione con via Basily valido per i veicoli provenienti da via Gioberti
– via Padre Matteo Ricci, all’intersezione con via Santa Maria della Porta e via Lauro Rossi, direzione obbligatoria a sinistra verso via Santa Maria della Porta valido per i veicoli provenienti da Via Padre Matteo Ricci
– via Lauro Rossi, nel tratto compreso tra via Padre Matteo Ricci e via Ciccarelli divieto di transito eccetto gli autorizzati, doppio senso di circolazione, divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata
– via Ciccarelli: doppio senso di circolazione per consentire il passaggio degli autorizzati in vicolo dello Sferisterio e divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata.
Per quanto riguarda lo spostamento dei mercati il provvedimento prevede:
– giardini Diaz: divieto di sosta con rimozione forzata in tutta l’area dell’ovale valido il mercoledì dalle ore 5 alle ore 15, eccetto veicoli degli operatori commerciali assegnatari di posteggio
– viale Trieste: divieto di sosta con rimozione forzata, nel tratto compreso tra Piaggia della Torre e piazza Nazario Sauro, compresa l’area di parcheggio in prossimità di Porta Picena, valido il sabato dalle ore 5 alle ore 15, eccetto veicoli degli operatori commerciali assegnatari di posteggio (questo provvedimento resterà valido, anche oltre il termine dei lavori in piazza Mazzini, fino all’esito del periodo sperimentale e comunque fino alla rimozione della relativa segnaletica temporanea).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Spero che i mattoncini li mettono bene piatti, ci sono caduta una volta proprio perché un mattoncino era un po’sollevato e mi si è rotta una costola che ancora mi fa’male, ma il comune non mi ha dato niente nonostante avessi un Avvocato. Mi hanno detto che molte persone sono cadute ma il Comune ha fatto orecchio da mercante, come si suol dire.
nessuno dei responsabili si pone la domanda perchè una pavimentazione del genere dovrebbe durare molti anni, e invece poco dopo la realizzazione si sono visti i vizi che hanno portato al rifacimento !!!!!!!!!