Da passione a lavoro,
5 corsi per baristi

MACERATA - Presentato da Confartigianato il calendario degli incontri rivolti agli addetti al settore e agli appassionati. Il presidente Renzo Leonori: "Chi fa formazione nell'80 per cento dei casi trova una occupazione". Si parte il 9 maggio per finire il 19 settembre. Aperte le iscrizioni

- caricamento letture

Confartigianato corsi bar spritz_Foto LB (9)

 

Confartigianato corsi bar spritz_Foto LB (6)

Da sinistra: Fabio Renzetti, Riccardo Golota, Renzo Leonori e Annalisa Caracini

 

Corsi per gli addetti al settore e per chi da una passione può decidere anche di cambiare lavoro. Confartigianato Macerata lancia cinque incontri per la formazione di baristi e appassionati con la collaborazione di Bar.it e Imprendere. Oggi la presentazione alla Civica Enoteca di Macerata anticipata da una dimostrazione gratuita sulla preparazione dello spritz. Si parte il 9 maggio con la conclusione dell’ultimo corso il 19 settembre. Si va dall’arte della preparazione del cappuccino perfetto, che è il cocktail più diffuso al mondo, a come conoscere il vino passando per la riscoperta dei drink caraibici fino ai suggerimenti per gestire bene un locale e a come preparare cocktail in casa.

Confartigianato corsi bar spritz_Foto LB (1)

Alcuni degli spritz preparati questa mattina

 

Renzo Leonori_Foto LB

Renzo Leonori, presidente Confartigianato Imprese Macerata

«Oggi c’è bisogno di una certificazione per imparare un’attività, non è più sufficiente l’esperienza – spiega Renzo Leonori, presidente di Confartigianato Macerata – e poi abbiamo visto che chi fa formazione nell’80 per cento dei casi trova una occupazione. Oggi più che mai bisogna fare sinergia perché veniamo da una crisi di 8 anni. La settimana scorsa c’è stato il viceministro Olivero a Civitanova al quale sono state ribadite le lamentele di sempre e cioè che si pensa poco alla piccola impresa che poi è quella maggiore. Tutti devono fare sinergia, la politica, le amministrazioni e gli istituti di credito». I corsi saranno tenuti da docenti esperti e avranno il supporto di Bar.it e Imprendere, partnership di Confartigianato, e si terranno tra la sede di Piediripa di Macerata e quella di Civitanova. Tre saranno rivolti agli addetti del settore. Sono “Tiki drink”, il 9 maggio (due giornate), per la scoperta dei drink caraibici degli anni ’30 e ’40 molto in voga oggi tra le consumazioni richieste dalla clientela, “Il locale vincente”, il 10 maggio, dove si terrà una lezione per il management creativo utile per la gestione del proprio locale, e “Caffetteria e latte art”, il 23 maggio, due giornate, per imparare l’arte dell’espresso perfetto, del caffè bella sula miscelazione, del cappuccino perfetto con le decorazioni annesse. Due corsi saranno per gli appassionati. Sono “Il cocktail per tutti”, il 24 maggio, per una giornata amatoriale per imparare ad essere barman a casa propria, e “Happy hour wine”, il 19 settembre, per avvicinarsi al vino con lezioni sui cuscini, a terra, in compagnia dello yoga della risata. Per ulteriori informazioni, su iscrizioni e costi, si possono consultare i siti di Bar.it (www.bar.it), Imprendere (www.imprendere.net) e della Confartigianato (www.macerata.confartigianato.it).

(Foto di Lucrezia Benfatto)

Confartigianato corsi bar spritz_Foto LB (5)

Riccardo Golota, responsabile settore commercio e turismo Confartigianato Macerata

Confartigianato corsi bar spritz_Foto LB (3)

Confartigianato corsi bar spritz_Foto LB (7)

Annalisa Caracini di Imprendere

Confartigianato corsi bar spritz_Foto LB (4)

Confartigianato corsi bar spritz_Foto LB (8)

Fabio Renzetti di Bar.it

Confartigianato corsi bar spritz_Foto LB (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X