Mondo della scuola e del volontariato in lutto a Macerata e Montecassiano per la scomparsa di Alessio Petetta. Vice preside ed insegnante di Lettere, aveva insegnato per molti anni nella scuola media Cingolani di Montecassiano dove gli alunni ancora lo ricordano con affetto. E’ scomparso la notte scorsa all’età di 72 anni, all’ospedale di Macerata, dopo aver lottato contro un male che nel giro di una ventina di giorni lo ha stroncato. Lascia la moglie Bruna e il figlio Alessandro. Era molto attivo anche nel sociale e nella comunità religiosa. Volontario storico e vice presidente della Croce Rossa, è stato anche priore della Confraternità del Buon Pastore, membro della corale Osanna della parrocchia di Collevario e componente del comitato per il “Premio Collevario”. «Una persona disponibilissima ed estremamente generosa – dice il parroco della parrocchia del Buon Pastore, don Gennaro De Filippi – Era sempre presente e ci aiutava in qualsiasi attività della parrocchia. Era unico. Sempre il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare via». «Una persona straordinaria – lo ricorda la presidente della Croce Rossa di Macerata, Rosaria Del Balzo Ruiti – di una grande umanità e dolcezza, che ha fatto propri i principi del volontariato e della solidarietà. E’ stato direttore della formazione per anni e per i volontari di tutte le età è stata una perdita enorme». I funerali si svolgeranno domani alle 15,30 nella parrocchia del Buon Pastore a Collevario.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande uomo, Grandissimo Professore
RIP
Grande uomo sempre disponibile e gentile .
Brava persona un uomo di grande spessore altruista e gentile con tutti!!!! Ci mancherà moltissimo!!!Le mie più sentite condoglianze alla famiglia!!!!
Fiera di averti conosciuto…
Caro Alessio! Sei stato un vicino di casa straordinario!!! Eri sempre disponibile e gentile come tua moglie Bruna e tuo figlio Alessandro… Ricordo ancora quando l’estate scorsa ero rimasta chiusa in ascensore e tu eri lì fuori per farmi stare tranquilla cercando un modo per uscire come non dimenticherò mai le parole che mi dissi quando avevo perso il mio primo amico a 4 zampe…Non ti dimenticherò mai… non ti dimenticheremo mai… le persone buone come te si ricordano tutta la vita! Grazie di tutto Alessio! Nella vita se ne vanno sempre i migliori!!!
Caro Alessio! Sei stato un vicino di casa straordinario!!! Eri sempre disponibile e gentile come tua moglie Bruna e tuo figlio Alessandro… Ricordo ancora quando l’estate scorsa ero rimasta chiusa in ascensore e tu eri lì fuori per farmi stare tranquilla cercando un modo per uscire come non dimenticherò mai le parole che mi dissi quando avevo perso il mio primo amico a 4 zampe…Non ti dimenticherò mai… non ti dimenticheremo mai… le persone buone come te si ricordano tutta la vita! Grazie di tutto Alessio! Nella vita se ne vanno sempre i migliori!!
E’ stato il mio accompagnatore e custode nelle terapie fatte recentemente alle Torrette di Ancona ed ho trovato un maestro e un non solitario amico. Torno a dirgli il mio grazie che oggi va a Bruna, sua moglie, ad Alessandro, suo figlio, ai suoi fratelli ed a quanti in Croce Rossa e nella Confraternita del Buon Pastore ne ereditano gli ideali e gli impegni. Mio è il proposito di essere fattivamente fedele alla sua amicizia, perché quel seme di gratuità e saggezza che ha in me deposto non sia sterile.
Era 1979, io in prima media, un nuovo professore di italiano, che ritornava nelle marche dopo aver insegnato qualche anno in veneto se non erro. A bordo della sua fiat 127 a 4 sportelli, un insegnante fantastico con una passione per la scuola veramente unica, purtroppo terminate le scuole medie non ho avuto più il piacere di ricontrarlo. Resta comunque un ottimo ricordo come insegnante, ma soprattutto sotto il profilo umano.
Ciao Alessio…, ciao Professò…… il professore di Lettere, di quasi due generazioni, svolta con Dedizione, professionalità, con un’Umiltà, di ammirevole Esempio…! i primi anni, d’insegnamento a Longarone, per poi rientrare, nella sua Amata Terra Marchigiana..! Il Professore….. Maestro nell’insegnamento, dei valori della Vita, d’Altruismo nella sua profonda Fede Cristiana…! Attivissimo nella sua Parocchia, priore della Confraternità, membro della Corale Osanna…. e nel volontariato, un Traghettatore, per la formazione di nuovi volontari,nella sua C.R.I. di Macerata..! Carissimo, Proff…. devo riconoscere,.. e Te ne dò atto,…….anche se le nostre Idee, i nostri Credo, o le nostre strade,camminassero separate, per ovvie esigenze, di Vita, Situazioni o ruoli….. alla fine confluivano in un’Unica direzione,…… l’onesta, l’Umiltà.. e tanta Solidaeietà…! Grazie Alessio.., per la tua Esemplare Disponibilità e collaborazione… di una Dignità e generosità….Unica…….!!! Grazie ancora…….!!!!!!!!